Colazione da Tiffany
Non si può comprare un oggetto di valore guardandolo solo ‘dalla vetrina’. E la bottega torna così ad essere il luogo dove «nothing very bad could happen to you there»
di Marco Riccòmini

Non si può comprare un oggetto di valore guardandolo solo ‘dalla vetrina’. E la bottega torna così ad essere il luogo dove «nothing very bad could happen to you there»
di Marco Riccòmini
Da pochi giorni la Galleria Estense di Modena è tra i primi musei in Italia nei quali sia possibile partecipare a una visita guidata “virtuale" ma accompagnati da una guida a cui si potranno rivolgere domande e richiedere approfondimenti.
di Leonardo Piccinini
Anche chi resisteva all’avanzare della tecnologia si è arreso aprendo un account Instagram
di Marco Riccòmini
L’immagine in movimento supera la foto ricordo
di Simone Facchinetti
È finalmente disponibile uno strumento semplice, ma molto accurato, per evitare che prestare un'opera d'arte si trasformi da gioia in dolore.
di Stefano Pirovano
Solidarietà, atti concreti. Anche nel mondo dell’antiquariato, in questi difficili tempi che l’umanità sta vivendo, si registrano iniziative a favore della lotta al coronavirus e a supporto dello straordinario lavoro dei medici e infermieri italiani.
Ma in un mondo già esplorato, ci capiteranno mai Voyages extraordinaires? E quel che sta succedendo non è, forse, un’avventura in Terra Incognita, che richiede l’ausilio di strumenti nuovi?
di Marco Riccòmini
Jan van Eyck visto da vicino
di Simone Facchinetti
Domenica 5 aprile 2020 verrà ricordata come una delle date più tragiche e insieme solenni nella storia delle isole britanniche.
di Leonardo Piccinini
Un film che pecca qua e là di ingenuità e anacronismi, ma che merita di essere visto anche soltanto per provare a capire cosa significava essere scultore a quel livello nella Firenze del ‘500
di Leonardo Piccinini
Il 25 marzo di un anno fa, a 88 anni ci lasciava Andrea Emiliani, storico dell’arte, grande Soprintendente, vero servitore dello Stato.
di Leonardo Piccinini
Darsi delle priorità, tanto non saranno rispettate
di Simone Facchinetti
Alla fine la voglia di comprare è stata più forte della paura della morte
di Marco Riccòmini