Skip to content
Gazzetta Antiquaria
  • About
  • Explore
    • Collezionismi
    • Vite d’antiquari
    • Storie dell’Arte
    • Biblioteca
    • Legislazioni
    • Economie
  • Agenda
  • Associazione
  • ITA
  • ENG

Storie dell’Arte

Piaceri e vantaggi delle mostre (online)

Jan van Eyck visto da vicino

di Simone Facchinetti

Weisweiler e Sunday, Palm Sunday

Domenica 5 aprile 2020 verrà ricordata come una delle date più tragiche e insieme solenni nella storia delle isole britanniche.

di Leonardo Piccinini

Quar A R T E na #2

Un film che pecca qua e là di ingenuità e anacronismi, ma che merita di essere visto anche soltanto per provare a capire cosa significava essere scultore a quel livello nella Firenze del ‘500

di Leonardo Piccinini

Dalla finestra vedeva Raffaello

Il 25 marzo di un anno fa, a 88 anni ci lasciava Andrea Emiliani, storico dell’arte, grande Soprintendente, vero servitore dello Stato.

di Leonardo Piccinini

Le regole del gioco: 2

Darsi delle priorità, tanto non saranno rispettate

di Simone Facchinetti

Immagine tratta dal film di Giuseppe Tornatore, ” La migliore offerta”

The Show Must Go On

Alla fine la voglia di comprare è stata più forte della paura della morte

di Marco Riccòmini

“Ercole Farnese”, Alessandra Di Castro

Smart Art

Passare il messaggio che una visita si possa sostituire con un tour virtuale, specie alle orecchie dei più giovani, è sbagliato.

di Marco Riccòmini

Quar A R T E na

Sono giorni convulsi, tra la chiusura anticipata di Maastricht e il furto al Christ Church College di Oxford anche il sistema dell’arte è sottoposto a stress e rischi.

di Leonardo Piccinini

Rispetto al resto d’Europa, l’Italia è un passo avanti

Reportage dall’ultimo Consiglio della CINOA

ME NE FREGO

Talvolta, a orecchie vergini, cover di pezzi del passato suonano nuove.

di Marco Riccòmini

Michelangelo, La Pietà. Roma, Basilica di San Pietro (1497-1499)

ULTIME DA NAPOLI

Chi lo direbbe mai. Non è Capodimonte il museo più visitato di Napoli…anzi.

di Leonardo Piccinini

Modenantiquaria guadagna posizioni

Merita una storia

di Simone Facchinetti

Lorenzo Lotto ( Venezia 1480 circa - Loreto 1556 o 1557) ” Ritratto di gentiluomo con lettera”

Il potere evocativo dell’arte

La caccia del cardinale

di Leonardo Piccinini

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
Associazione Antiquari d'Italia

ASSOCIAZIONE ANTIQUARI D’ITALIA
Palazzo Corsini • Via del Parione, 11
50123 Firenze
Tel +39 055 28 26 35
segreteria@antiquariditalia.it



  • privacy cookie policy