Piaceri e vantaggi delle mostre (online)
Jan van Eyck visto da vicino
di Simone Facchinetti

Jan van Eyck visto da vicino
di Simone Facchinetti
Domenica 5 aprile 2020 verrà ricordata come una delle date più tragiche e insieme solenni nella storia delle isole britanniche.
di Leonardo Piccinini
Un film che pecca qua e là di ingenuità e anacronismi, ma che merita di essere visto anche soltanto per provare a capire cosa significava essere scultore a quel livello nella Firenze del ‘500
di Leonardo Piccinini
Il 25 marzo di un anno fa, a 88 anni ci lasciava Andrea Emiliani, storico dell’arte, grande Soprintendente, vero servitore dello Stato.
di Leonardo Piccinini
Darsi delle priorità, tanto non saranno rispettate
di Simone Facchinetti
Alla fine la voglia di comprare è stata più forte della paura della morte
di Marco Riccòmini
Passare il messaggio che una visita si possa sostituire con un tour virtuale, specie alle orecchie dei più giovani, è sbagliato.
di Marco Riccòmini
Sono giorni convulsi, tra la chiusura anticipata di Maastricht e il furto al Christ Church College di Oxford anche il sistema dell’arte è sottoposto a stress e rischi.
di Leonardo Piccinini
Reportage dall’ultimo Consiglio della CINOA
Talvolta, a orecchie vergini, cover di pezzi del passato suonano nuove.
di Marco Riccòmini
Chi lo direbbe mai. Non è Capodimonte il museo più visitato di Napoli…anzi.
di Leonardo Piccinini
Merita una storia
di Simone Facchinetti
La caccia del cardinale
di Leonardo Piccinini