Skip to content
Gazzetta Antiquaria
  • About
  • Explore
    • Collezionismi
    • Vite d’antiquari
    • Storie dell’Arte
    • Biblioteca
    • Legislazioni
    • Economie
  • Agenda
  • Associazione
  • ITA
  • ENG

Notizie

Un buon divorzio fa girare il mercato

In vendita la collezione Fisch Davidson

di Simone Facchinetti

Annual Transylvanian Convention

La sorpresa è che, a dispetto della rarità, per acquistarne uno non ci si dovrà svenare...

di Marco Riccòmini

Tre dei tappeti in mostra.

Viola? Oro (Art Beyond Imagination)

Sapranno convivere le opere di un tempo accanto a quelle di oggi sopra o accanto ai nostri sofà?

di Marco Riccòmini

Da sinistra a destra, opere di Monica Silva, Filippo Lippi, Monica Silva (su Madonna lignea senese della fine del XIVo secolo), Antonello Viola.

Canova burlone

Un dipinto su tavola, 72 cm x 64, da presentare a un consesso di autorevolissimi…come andò a finire? Lo scoprirete a Castelfranco!

di Leonardo Piccinini

La persona giusta

Alessandra Quarto al Poldi Pezzoli

di Leonardo Piccinini

Meraviglia senza tempo

Pittura su pietra a Roma tra Cinquecento e Seicento

di Simone Facchinetti

Niobe

Non c’è catalogo, ma non serve un libretto per questa recita che, come un dardo, va dritta al cuore

di Marco Riccòmini

L’allestimento nella Sala della Niobe agli Uffizi.

Andar per gallerie

Da Berardi a Canesso

di Leonardo Piccinini

Nessun dolore

Il consiglio è, anzitutto, quello di tornare a visitare la sua Gypsotheca

di Marco Riccòmini

Possagno, Gypsotheca Canova con l’intervento di Carlo Scarpa.

Bordon, l’antisdrucciolo

A Treviso una mostra da non perdere

di Leonardo Piccinini

Forse è tutta questione di luce

L’ultimo libro di Alvar González-Palacios

di Simone Facchinetti

Straitjacket

Del suo cospicuo numero, al momento buono, se ne potrà fare vanto col mondo intero

di Marco Riccòmini

Harry Houdini hangs suspended upside-down over a street in a Straitjacket © McCord Stewart Museum, 2022.

Gli scambi commerciali di avorio

Gli oggetti di antiquariato realizzati in avorio prima del 1947 e ritenuti di valore culturale, artistico o storico, possono beneficiare di una speciale deroga regolata dal regime CITES.

di Adamo Nencini *

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
Associazione Antiquari d'Italia

ASSOCIAZIONE ANTIQUARI D’ITALIA
Palazzo Corsini • Via del Parione, 11
50123 Firenze
Tel +39 055 28 26 35
segreteria@antiquariditalia.it



  • privacy cookie policy