Quar A R T E na
Sono giorni convulsi, tra la chiusura anticipata di Maastricht e il furto al Christ Church College di Oxford anche il sistema dell’arte è sottoposto a stress e rischi.
di Leonardo Piccinini

Sono giorni convulsi, tra la chiusura anticipata di Maastricht e il furto al Christ Church College di Oxford anche il sistema dell’arte è sottoposto a stress e rischi.
di Leonardo Piccinini
Reportage dall’ultimo Consiglio della CINOA
Talvolta, a orecchie vergini, cover di pezzi del passato suonano nuove.
di Marco Riccòmini
Chi lo direbbe mai. Non è Capodimonte il museo più visitato di Napoli…anzi.
di Leonardo Piccinini
Merita una storia
di Simone Facchinetti
La caccia del cardinale
di Leonardo Piccinini
Non c’è niente che tu possa fare riguardo al passato se non lasciarlo dove sta
di Marco Riccòmini
Dai camerini di Alfonso I d’Este. Ferrara dorme
di Leonardo Piccinini
Dal 2015 l’AAI si concentra ogni anno su un restauro: quest’anno è la volta del Redentore di Lazzaro Bastiani e della cornice di una delle opere più straordinarie della pittura italiana, il Sant’Antonio da Padova di Cosmè Tura
di Leonardo Piccinini
Come un romanzo, o due, o tre
di Marco Riccòmini
Meglio la linea telefonica o l’offerta scritta?
di Simone Facchinetti
L’eredità di Zeri è come una pianta che sviluppa sempre nuovi germogli.
di Leonardo Piccinini
Modelli, artisti e architetture
di Leonardo Piccinini