Skip to content

Gazzetta Antiquaria

  • About
  • Explore
    • Collezionismi
    • Vite d’antiquari
    • Storie dell’Arte
    • Biblioteca
    • Legislazioni
    • Economie
  • Agenda
  • Associazione
  • ITA
  • ENG

Them

Per chi ama l’arte, spiccano due versioni del ritratto del Piccio del "Conte Manara con il suo servitore etiope" (1842)

di Marco Riccòmini

Theophilus Imani, Echi e Accordi; D: Autoritratto, 2020, S: Albrecht Dürer, “Autoritratto con veste bordata di pelliccia” (dettaglio), 1500.;

Guido Bartolozzi Antichità

di Bartolozzi si parlava già cent’anni fa

di Marco Riccòmini

Giacomo Raffaelli (Roma, 1753 – 1836), “Piano in micromosaico”, cm 133,5 x 70.

Antichità Santa Giulia

Quarant’anni di esperienza (e oltre)

di Simone Facchinetti

Giacinto Brandi, “Cacciata di Agar e Ismaele”, (1684-1685 c.), olio su tela cm 130 x 174

Riccardo Verri, Antichità via Ganaceto

Di madre in figlio

di Leonardo Piccinini

Artemisia. Héroine de l’Art

Agenda »

Giovanna e Filippo Bacci di Capaci

Passione di famiglia

di Simone Facchinetti

Ferruccio Ferrazzi (Roma 1891 - 1978), ” Campagna a Tivoli” , 1927-1928. Olio su tela, cm 112x92

Apollo, novità e proposte

Conversazione con l’avv. Giuseppe Calabi

di Leonardo Piccinini

Simone Cantarini. Un giovane maestro tra Pesaro, Bologna e Roma

Reve Art Gallery di Clara Santini

Divorata dalla curiosità

di Simone Facchinetti

Augusto Sezanne, “Il faro della laguna”, 1912, olio su tela, cm 90 x 81

Damiano Lapiccirella

La Ninfa dello scorpione

di Marco Riccòmini

Vite d'antiquari »

Maurizio Canesso

Il Maestro della tela jeans

di Marco Riccòmini

Il Maestro della tela jeans, “Piccolo mendicante”.

Franco Giorgi

Lo Stemma Martelli

di Marco Riccòmini

Donatello, ” Stemma Martelli” . Firenze, Museo del Bargello.
Dentro Lorenzo Lotto

Paolo Rotili e Anna Maria Cucci: Alice Fine Art

Colpo al cuore

di Simone Facchinetti

Burzio

Entusiasmo e predisposizione

di Leonardo Piccinini

Collezionismi »

Donatello, il Rinascimento

Il diretto messo a segno dall’Amore-Attis, poi l’uppercut dei Battenti della Porta dei Martiri avrebbe messo K. O. per meraviglia qualsiasi visitatore

di Marco Riccòmini

Precedente 1 … 13 … 53 Successivo
Associazione Antiquari d'Italia

ASSOCIAZIONE ANTIQUARI D’ITALIA
Palazzo Corsini • Via del Parione, 11
50123 Firenze
Tel +39 055 28 26 35
segreteria@antiquariditalia.it



  • privacy cookie policy