Skip to content
Gazzetta Antiquaria
  • About
  • Explore
    • Collezionismi
    • Vite d’antiquari
    • Storie dell’Arte
    • Biblioteca
    • Legislazioni
    • Economie
  • Agenda
  • Associazione
  • ITA
  • ENG

Notizie

I mercanti in aula, seduti dal giusto lato

Il contributo che gli antiquari possono dare al settore degli studi

di Antonio Pepe

Studenti della Howard University, 1942. Collier, John, Jr.,  Library of Congress, Prints & Photographs Division, FSA/OWI Collection, LC-USW3-000362-C;

Arte e violenza

Un nuovo acquisto a Modena

di Leonardo Piccinini

Il Mobile a Roma dal Rinascimento al Barocco

Un nuovo libro di Alvar González-Palacios

di Simone Facchinetti

Cassone in legno di noce intagliato e scolpito e parzialmente dorato con lo stemma Massimo. 1562 ca. Collezione privata

La gallarda toledana

Dipinti, sculture, arazzi e un olifante africano nella scatola del Tesoro dei Granduchi la rendono imperdibile

di Marco Riccòmini

Valerio Cioli, “Il famoso nano Morgante”. Firenze, Giardino di Boboli.

Gli attrezzi del mestiere

Un Wetransfer in più costa un biglietto aereo in meno

di Antonio Pepe

L’incudine e il martello

Impressioni dall’ultima edizione di Tefaf Maastricht

di Simone Facchinetti

Toujours Paris

Il SALON DU DESSIN fino al 27 marzo

di Leonardo Piccinini

Esordi

Una monografia di Prospero Fontana

di Simone Facchinetti

Il richiamo della Mosa. Con deviazione sul Reno

Cosa spinge ogni anno collezionisti, studiosi e semplici curiosi da ogni parte del mondo, sulle rive della Mosa, per chiudersi in un quartiere fieristico e passarci parecchie ore? Venite a scoprirlo, se non l’avete già fatto.

di Leonardo Piccinini

El Duende

Portarsi a casa un pezzo che gli è appartenuto è un po’ come appropriarsi di una parte, foss’anche piccola e marginale, di quella grande storia di antiquariato, gusto, collezionismo e anche, in fondo, storia dell’arte

di Marco Riccòmini

Italian, Rome, 16th century Relief with the Nine Muses.

Antiveduto…e acquistato

Una storia a lieto fine: l’opera, acquistata per i Musei Reali di Torino dal Ministero della Cultura – Direzione Generale Musei, entra a far parte delle raccolte della Galleria Sabauda

di Leonardo Piccinini

Il dolce Marchesi

Una bella mostra alla Galleria d’Arte Moderna di Milano racconta la sua vita ed il lascito delle sue raccolte alla città di Milano

di Marco Riccòmini

Pompeo Marchesi, ” Genio della caccia” , gesso, Milano, Galleria d’Arte Moderna. © Riccardo Bianchi-Framstudio

Miseria & Nobiltà

La mostra di Giacomo Ceruti a Brescia

di Simone Facchinetti

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
Associazione Antiquari d'Italia

ASSOCIAZIONE ANTIQUARI D’ITALIA
Palazzo Corsini • Via del Parione, 11
50123 Firenze
Tel +39 055 28 26 35
segreteria@antiquariditalia.it



  • privacy cookie policy