SE FACCIO QUESTO MESTIERE È PERCHÉ VENGO DAL MESTIERE
Conversazione con Antonio Paolucci.
di Francesca Antonacci e Leonardo Piccinini

Conversazione con Antonio Paolucci.
di Francesca Antonacci e Leonardo Piccinini
Gio Ponti e la Richard-Ginori tornano alla Villa Reale di Monza, grazie alla collaborazione con il Museo del Design della Triennale di Milano.
di Livia FrescobalMalenchini e Oliva Rucellai
L’Associazione Antiquari d’Italia partecipa alla pubblicazione di una collana di quaderni a stampa prodotti da giovani studiosi che frequentano la biblioteca e la fototeca della Fondazione Zeri.
di Carlo Orsi*
Dal 1999 il centro di ricerca e di formazione specialistica della Storia dell'Arte.
di Andrea Bacchi*
Nel Limburgo il meglio del mercato mondiale di opere d'arte.
di Carlo Milano
Il Rijksmuseum di Amsterdam presenta la prima grandiosa rassegna delle opere dell’ultimo Rembrandt van Rijn.
di Anna Orlando
Un consolidato successo.
di Damiano Lapiccirella
Un dipinto del fiorentino Francesco Conti torna in asta a Milano sotto mentite spoglie, e non è il solo, anzi.
di Marco Riccomini
Ricordi, vocazione ed esperienze di un collezionista nel centenario della nascita.
di Andrea Baldinotti
Un disegno di Carlo Innocenzo Carloni apparso in sordina in un’asta a Parigi fa parlare di se per il risultato oltre venticinque volte la stima iniziale.
di Marco Riccomini
La storia di un antiquario è fatta di opere, di persone, di fasi della propria vita che divengono conoscenza delle infinite vicende della storia dell’arte, ed esperienza che si sedimenta nelle scelte fatte nel tempo.
di Luca Violo
La Royal Academy di Londra dimostra che il fiammingo di Anversa (1577-1640) ha ispirato moltissimi giovani che si sono confrontati, per esercizio o sfida, sulla forza della sua pittura.
di Anna Orlando
Pompeo Batoni (1708-1787), Baccanti, Olio su tela, cm 57x 47. Trafugato a Roma il 08/02/1992. Recuperato a Roma il 3/10/2014 Capitello, marmo, cm 48x 48×38. Trafugato a Montefiascone (VT) il 01/07/2006. Recuperato a Neuchatel (Svizzera) il 5/11/2014 Carlevaris Luca – Carlevarijs Luca (1665 – 1731) – XVII, Veduta di Piazza San Marco, Olio su tela, […]