Skip to content
Gazzetta Antiquaria
  • About
  • Explore
    • Collezionismi
    • Vite d’antiquari
    • Storie dell’Arte
    • Biblioteca
    • Legislazioni
    • Economie
  • Agenda
  • Associazione
  • ITA
  • ENG

staff

Lettera del direttore

A dieci anni dal suo debutto on-line, la Gazzetta Antiquaria cambia il suo direttore. Grazie per il vostro costante supporto che ha permesso la crescita e il successo della Gazzetta.

di Walter Padovani

Di oggetti e di libri: connubio ideale per il dono di una biblioteca

Il 14 novembre in Accademia Carrara a Bergamo è stata inaugurata vasta biblioteca specializzata in scultura e piccole opere metalliche di produzione seriale, che chiude il lascito dell’ingegner Scaglia al museo.

di Daniela Salvetti

Per immagini e colori

Per ottenere la stella Michelin occorre sapienza, uno sguardo oltramontano, qualche soldo, la mano d’un grande museo e il dessert d’un catalogo fatto ad arte.

di Marco Riccòmini

Pietro Lorenzetti (Siena, 1280-1348), “Beata Umiltà̀ guada il fiume Lamon”e (part.). Faenza, Pinacoteca Comunale.

Gold & Seide

Riponete l’Accidia (e l’insegna “alla lumaca”) e, facendovi forza, mettetevi in viaggio per Vienna.

di Marco Riccòmini

Pieter Coecke van Aelst (su disegno di), ” Accidia” . Kunsthistorisches Museum Vienna, Kunstkammer © KHM-Museumsverband

Iconica

La galleria è nell’antico ghetto ebraico di Bologna, ossia proprio nel cuore della città medioevale, ad un passo dalle Due Torri.

di Marco Riccòmini

Cofanetto in legno dorato e pastiglia. Ferrara, sec. XV, inizio XVI. Bologna, Antichità all’Oratorio.

Insta nuova rivista

La connoisseurship nell’era dei social

di Antonio Pepe

Un libro sulle aste memorabili dell’Hôtel Drouot

Non basta il Cardellino in copertina

di Simone Facchinetti

Tornare a Figline

Passioni e generosità di Giovanni Pratesi

di Leonardo Piccinini

Nel Ministero della Cultura un convegno sul mercato e sulle esportazioni di opere d’arte

Esportare opere, plasmare uno stile. La circolazione di beni culturali dall’Italia verso l’estero

di Pier Ludovico Puddu*

Oro bianco

Dentro un vaso di porcellana c’era rinchiusa una bella cinesina, che danzava la danza americana, col capitano della marina

di Marco Riccòmini

La Fruttiera dal servizio del Chedivè d’Egitto.

Itinerario milanese

Dal Quadrilatero a Palazzo Cicogna

di Leonardo Piccinini

Italia ebraica

Nuovi studi in onore di Daniela Di Castro

di Leonardo Piccinini

“Il mercato dell’arte. Le regole del gioco” di Simone Facchinetti

Un prezioso libretto d’istruzioni

di Antonio Pepe

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
Associazione Antiquari d'Italia

ASSOCIAZIONE ANTIQUARI D’ITALIA
Palazzo Corsini • Via del Parione, 11
50123 Firenze
Tel +39 055 28 26 35
segreteria@antiquariditalia.it



  • privacy cookie policy