IL “MIRACOLO” DI MAASTRICHT
Al Tefaf 2016 la grande eredità artistica europea
di Leonardo Piccinini

Al Tefaf 2016 la grande eredità artistica europea
di Leonardo Piccinini
Utopie. Imprenditoria e valorizzazione del paesaggio italiano. Un ciclo di incontri nel Labirinto di Franco Maria Ricci.
di Marco Riccòmini
Acquisti, vendite e contatti nei primi anni di attività mercantile (1913-1928).
di Eva Toffali
La nuova galleria fiorentina di Riccardo Bacarelli.
di Leonardo Piccinini
Molto invenduto a NY, dove un solo quadro copre un terzo del fatturato di sei tornate d’asta.
di Marco Riccòmini
Tra gli appuntamenti più seguiti nel panorama del mercato d’arte in Italia, Modenantiquaria (fino al 21 febbraio) festeggia quest’anno la trentesima edizione, rinnovandosi negli allestimenti, proponendo novità, appuntamenti e collaborazioni con le istituzioni modenesi. Ne parliamo con Paolo Fantuzzi, Amministratore Delegato di ModenaFiere, e Pietro Cantore, Presidente dell’Associazione Antiquari Modenesi. “ModenaFiere è una società pubblico-privata […]
di Leonardo Piccinini
La lettera inviata dal Presidente della Society of London Art Dealers all'Ambasciatore italiano a Londra per sostenere gli sforzi di revisione della legge sull'esportazione di opere d'arte dall'Italia.
L'Assemblea degli associati del 23 novembre scorso ha eletto il Consiglio Direttivo per il biennio 2016-2017 nelle persone di: Carlo Orsi, Walter Padovani, Bruno Botticelli, Riccardo Bacarelli, Marco Longari, Maurizio Brandi, Enrico Frascione, Pietro Cantore, Massimo Tettamenti, Massimo Bartolozzi, Francesca Antonacci. Probiviri: Ruggero Longari, Fiorenzo Cesati, Fabrizio Guidi Bruscoli. Il 19 gennaio 2016 il Consiglio […]
di Carlo Orsi*
Lo scorso 20 gennaio si è tenuta a Milano la presentazione della 29esima edizione di TEFAF.
di Leonardo Piccinini
Un prezioso contributo alla rilettura dello spazio architettonico che restituisce all’ambiente parte dell’atmosfera che l’aveva caratterizzato per circa due secoli, dal 1585 al 1774.
di Gianluca Bocchi
Risplende il V&A
di Leonardo Piccinini, foto Ottavia Casagrande
Sono lieto di annunciare ai lettori della Gazzetta Antiquaria l’avvenuta nomina del Consiglio dell’Associazione Antiquari d’Italia per il biennio 2016/2017. Ringrazio i Consiglieri uscenti per l’ottimo lavoro svolto e mi auguro che le sfide che abbiamo intrapreso in questi anni trovino consenso e continuità nel prossimo futuro. Sono fiducioso che la storica battaglia che […]
Le circa 180 fotografie conservate nella sezione della Fototeca Zeri dedicata all’archeologia che provengono dall’antiquario Giuseppe Sangiorgi, attivo a Roma dal 1892 al 1928[1], sono per la maggior parte stampe alla gelatina ai sali d’argento. Seguono per quantità aristotipi e stampe all’albumina. In pochissimi casi si tratta di esemplari “firmati”: solo su tre dei documenti […]
di Francesca Candi