LA FESTA (LONDINESE) DELL’ARTE
BREXIT o REGREXIT, in mostra la storia d’Europa
di Leonardo Piccinini

BREXIT o REGREXIT, in mostra la storia d’Europa
di Leonardo Piccinini
Uno strumento utile a studiosi e appassionati della materia che dimostra la chiarezza e la coerenza di legislatori che seppero interpretare il loro tempo e fronteggiarne i rischi con misure adeguate.
Il libro contiene oltre cinquanta saggi di carattere storico artistico di studiosi italiani e stranieri che a diverso titolo hanno avuto occasione di conoscere, lavorare o condividere percorsi di ricerca con Stefano Tumidei.
di A cura Andrea Bacchi e Luca Massimo Barbero
Francesco Orso e i “cabinets de figures” in Francia
di Leonardo Piccinini
Parma 1816, dal ministro Magawly alla duchessa Maria Luigia.
di Marco Riccòmini
Un estratto dell’articolo di Tomaso Montanari pubblicato su la Repubblica (4 maggio) sul museo Richard Ginori di Sesto Fiorentino
La più grande al mondo dedicata all’arte antica italiana celebrerà la sua XXX edizione con una serie di eventi culturali e mondani che coinvolgeranno l’intera città di Firenze
Quando Roma divenne il centro di produzione di camini ambiti dall’aristocrazia europea.
di Roberto Valeriani
Gli studi Quando nei primi anni Sessanta Federico Zeri cominciò a frequentare J. Paul Getty a Londra, il grande conoscitore era già un appassionato studioso di natura morta da almeno una decina d’anni. Non ci sorprende quindi che in un articolo del 1985, rievocando le sue visite a Sutton Place, Zeri scrivesse che nella biblioteca […]
di Andrea Bacchi, Elisabetta Sambo
Questo scritto riprende un lavoro interrotto molti anni fa. Inizio quindi raccontando una storia, è la cronaca della nascita di quello studio che prelude a La natura morta in Italia, pubblicata in due volumi da Electa nel 1989, con la direzione scientifica di Federico Zeri e la cura di Francesco Porzio[1]. Siamo nella seconda metà […]
di Laura Laureati
Conversazione con Arturo Galansino.
di Carlo Milano
Novità dagli archivi fiorentini e romani (1929-1939).
di Eva Toffali
Conversazione con Valter Mainetti
di Francesca Antonacci e Leonardo Piccinini