Skip to content
Gazzetta Antiquaria
  • About
  • Explore
    • Collezionismi
    • Vite d’antiquari
    • Storie dell’Arte
    • Biblioteca
    • Legislazioni
    • Economie
  • Agenda
  • Associazione
  • ITA
  • ENG

Giornale dell'arte

Pubblicato un elenco dei soci

Pubblicato un elenco dei soci

I cattivi maestri

In margine alla vendita all’asta di un bronzo del Foggini

Gli antiquari e la deontologia

Codice deontologico internazionale per i commercianti dei beni culturali

Il libro mastro degli Antiquari

Cronaca di donazioni e Fondazioni intitolate agli Antiquari.

Grazie Palazzo Venezia

E venne il giorno degli addii

Le regole per la Denotifica

Domande e risposte con l'Avvocato Cardi

Botta senza risposta

Il difficile rapporto tra Mercato ed Istituzioni

Il troppo stroppia

Le inaccettabili mistificazioni che vogliamo denunciare

La calunnia è un venticello

Lealtà e deontologia: i doveri degli Associati per un corretto Mercato

La Bellezza è un buon partito

La titanica lotta per la salvezza del nostro patrimonio

Andar cercando

Considerazioni sulle inesauribili opportunità del collezionare

Adagio andante

Analisi ed aspettative dalla visuale dei mercanti e dei collezionisti

Una lacrima sul viso

Amare riflessioni sull’allestimento della mostra dedicata a Canova

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
Associazione Antiquari d'Italia

ASSOCIAZIONE ANTIQUARI D’ITALIA
Palazzo Corsini • Via del Parione, 11
50123 Firenze
Tel +39 055 28 26 35
segreteria@antiquariditalia.it



  • privacy cookie policy