Skip to content
Gazzetta Antiquaria
  • About
  • Explore
    • Collezionismi
    • Vite d’antiquari
    • Storie dell’Arte
    • Biblioteca
    • Legislazioni
    • Economie
  • Agenda
  • Associazione
  • ITA
  • ENG

Giornale dell'arte

2008: Cronache antiquarie

Palazzo Corsini: la mostra della svolta?

Le mostre culturali: belle o inutili

La quantità va spesso di pari passo ad un decadimento della qualità

L’antiquariato è il vero bene rifugio

L'attuale crisi si può risolvere anche con strumenti amministrativi più adeguati

Autunno caldo

Analisi fra ottimismo e venature amarognole

Il danno

Il mercato dell'Arte: settant'anni di effetto placebo

Truffe televisive

Reati impuniti in presa diretta

L’inutilità

Dei convegni, delle tavole rotonde e dei seminari

“Il Museo dei Musei”

Note sull'incarico ricevuto

Pubblicato un elenco dei soci

Pubblicato un elenco dei soci

In memoria di Luigi Anton LauraIn memoria di Luigi Anton Laura

Il teorema Paolucci: mercanti, collezionisti, musei

Miscellanea

Fatti d'arte e di varia umanità

Gli studi di settore

Appunti per una proposta di modifica

Bella, la più bella

Visita guidata attraverso il tempo in compagnia di Vittorio Sgarbi

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
Associazione Antiquari d'Italia

ASSOCIAZIONE ANTIQUARI D’ITALIA
Palazzo Corsini • Via del Parione, 11
50123 Firenze
Tel +39 055 28 26 35
segreteria@antiquariditalia.it



  • privacy cookie policy