Skip to content
Gazzetta Antiquaria
  • About
  • Explore
    • Collezionismi
    • Vite d’antiquari
    • Storie dell’Arte
    • Biblioteca
    • Legislazioni
    • Economie
  • Agenda
  • Associazione
  • ITA
  • ENG

Giornale dell'arte

Il tarlo del dubbio

Prende quota l’idea di un catalogo generale delle opere notificate in Italia

Per un catalogo generale delle opere notificate in Italia

Lettera aperta al Ministro Sandro Bondi

Palazzo Corsini e il trionfo dell’arte italiana

Oltre alle più rosee aspettative il successo della Biennale

Notifiche, denotifiche ed altre amenità

La notifica come danno economico

Onore al merito

L’incessante attività del Comando Carabinieri TPC, un’Arma per la tutela del Patrimonio Culturale

L’irresistibile ascesa di Palazzo Corsini

Considerata la seconda mostra al mondo di arte antica

Notizie dalla Biennale

Convegni e inviti internazionali

Tutto cominciò cinquant’anni fa

La biennale fiorentina capostipite delle rassegne antiquarie, celebra il suo cinquantenario

Di nuovo sulle rotonde

In espansione continua e inarrestabile le varianti “artistiche” sul tema

Kafkiana: dazi e balzelli

L'aliquota Iva al 20% è un atto ostile e autolesionista per il rientro di opere d'arte da paesi non comunitari

I buoni affari del Ministero

Acquisti di oggetti d’arte da parte del Ministero con i residui passivi

Le città d’arte senza gli antiquari

Le conseguenze di una miope e sconsiderata politica protezionistica

I cattivi maestri

Il dannoso orientamento a senso unico delle riviste di arredamento

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
Associazione Antiquari d'Italia

ASSOCIAZIONE ANTIQUARI D’ITALIA
Palazzo Corsini • Via del Parione, 11
50123 Firenze
Tel +39 055 28 26 35
segreteria@antiquariditalia.it



  • privacy cookie policy