Skip to content
Gazzetta Antiquaria
  • About
  • Explore
    • Collezionismi
    • Vite d’antiquari
    • Storie dell’Arte
    • Biblioteca
    • Legislazioni
    • Economie
  • Agenda
  • Associazione
  • ITA
  • ENG

Storie dell’Arte

UN MUSEO IN SALVO

L’Associazione Antiquari d’Italia plaude a questa decisione del Ministero, di fondamentale importanza per l’arte e la cultura europee.

Fake Numbers (Capitolo III: i risultati d’asta)

Quanto vale in asta Guercino? Dipende da cos’è realmente.

di Marco Riccòmini

Giovanni Francesco Barbieri detto Il Guercino, “Re Davide”. Già Londra, Christie’s.

Un Luca Giordano per gli Uffizi

Il modello dell’opera, rintracciato e presentato alla ventinovesima edizione della BIAF dagli antiquari Francesca Antonacci e Damiano Lapiccirella, acquistato dalle Gallerie degli Uffizi di Firenze.

di Leonardo Piccinini

Da via del Babuino a via Margutta

La galleria di Paolo Antonacci inaugura la nuova sede.

di Leonardo Piccinini

Fake Numbers (Capitolo II: le valutazioni)

Come districarsi tra tante possibili strade, per arrivare ad una approssimata verità? Usare la testa.

di Marco Riccòmini

Charles Dullin, nel ruolo del barone Von Kempelen

Fake Numbers (Capitolo I: i grandi furti)

Quanto valgono davvero le opere nei nostri Musei? Tutto e niente.

di Marco Riccòmini

Giovan Francesco Caroto, “Giovane con disegno”. Verona, Museo di Castelvecchio.

Mercato e Tutela

Istruzioni per l'uso.

The Sky is a Great Space

Grande è ancora lo spazio per chi finora ha guardato solo alle sue spalle.

di Marco Riccòmini

Marisa Merz, “Living Sculpture” (particolare). In mostra al Met Breuer, New York, fino al 7 maggio.

AAI e MODENANTIQUARIA

Sostenere, valorizzare e proteggere.

di Leonardo Piccinini

Joseph De Levis and Company

Un nuovo, paziente tassello (risultato di quarant’anni di studi) nella storia dell’arte italiana

di Leonardo Piccinini

Beyond Caravaggio

Caravaggio, violento, rissoso e perennemente fuggiasco, non ebbe mai una cerchia, tantomeno una scuola, ma solo amici, amanti, assistenti.

di Alessio Altichieri

Michelangelo Merisi da Caravaggio, “Boy bitten by a Lizard”, About 1594-5. Oil on canvas, 66 x 49.5 cm  The National Gallery, London © The National Gallery, London

L’ARTE DEL BENE

Un nuovo museo a Bologna

di Leonardo Piccinini

AUTUNNO IN GALLERIA

Bernini, il disegno, l’Emilia

di Leonardo Piccinini

Giuseppe Molteni, (Affori, Milano,1800 - Milano, 1867) ” Ritratto di gentildonna con turbante” , olio su tela, cm 234 x 172

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
Associazione Antiquari d'Italia

ASSOCIAZIONE ANTIQUARI D’ITALIA
Palazzo Corsini • Via del Parione, 11
50123 Firenze
Tel +39 055 28 26 35
segreteria@antiquariditalia.it



  • privacy cookie policy