Donatello, il Rinascimento
Il diretto messo a segno dall’Amore-Attis, poi l’uppercut dei Battenti della Porta dei Martiri avrebbe messo K. O. per meraviglia qualsiasi visitatore
di Marco Riccòmini
Il diretto messo a segno dall’Amore-Attis, poi l’uppercut dei Battenti della Porta dei Martiri avrebbe messo K. O. per meraviglia qualsiasi visitatore
di Marco Riccòmini
Fino al 3 aprile, dopo anni di embargo sanitario si torna a girare tra gli stand, a visitare tanti amici e a fare il punto della situazione
di Leonardo Piccinini
Conversazione con Fernando Mazzocca
di Leonardo Piccinini
Per l’organizzazione di una mostra o fiera in Italia o di prestiti di opere vincolate per eventi all’estero è essenziale una fideiussione bancaria o assicurativa.
Francesco Guidi Bruscoli, insieme al padre Fabrizio, ha donato alle Gallerie degli Uffizi un importante dipinto in memoria di Daniela Salvadori Guidi Bruscoli, in occasione degli ottanta anni dalla nascita.
di Leonardo Piccinini
«I hope the Russians love their children too»
di Marco Riccòmini da Kiev
Il Quattrocento fiorentino secondo Everett Fahy
di Luca Mattedi*
Segnali positivi dall’asta di Sotheby’s New York
di Simone Facchinetti
Presso la Fondazione di Bologna è stato organizzato un prezioso ciclo di incontri, in occasione del quale si è tentato di mettere maggiormente a fuoco il suo raffinato gusto collezionista.
di Luca Mattedi*
La (bella) pittura è sempre la stessa e non ha età
di Marco Riccòmini
Andamento positivo, nonostante qualche testa decapitata
di Simone Facchinetti
Il nuovo Consiglio parte da un ottimo lavoro svolto dal Presidente uscente Enrico Frascione e dai presidenti che lo hanno preceduto, Giovanni Pratesi e Carlo Orsi.
Vorrei che l’Associazione fosse il contenitore per un progetto comune, per dimostrare l’attualità e la forza del nostro magnifico lavoro, calato nei tempi che viviamo