Skip to content
Gazzetta Antiquaria
  • About
  • Explore
    • Collezionismi
    • Vite d’antiquari
    • Storie dell’Arte
    • Biblioteca
    • Legislazioni
    • Economie
  • Agenda
  • Associazione
  • ITA
  • ENG

Notizie

Biennale des Antiquaires 2016

La mostra parigina vista dagli espositori

di Damiano Lapiccirella e Francesca Antonacci

Il Grand Tour per l’estate 2016

L’Italia dei misteri….quelli di tante chiese, musei, siti archeologici sconosciuti agli stessi cittadini che vi abitano accanto, totalmente ignari di vivere nel più denso intreccio di testimonianze culturali del pianeta.

di Leonardo Piccinini

Figure del tempo barocco. Dipinti dell’ Opera Pia dei Poveri Vergognosi.

Con acume appassionato e scrivendo in punta di penna, l’autore trova indizi nel caso, e ricostruisce storie collezionistiche, vicende di mecenatismo.

di Carlo Milano

LONDON CALLING

Tanto parlare a Londra del misterioso Santo Vescovo in asta da Bonhams (così che passa in secondo piano il Rubens da record).

di Marco Riccòmini

Londra, Bonhams. “Santo Vescovo”.

Masterpiece 2016: gli inglesi fanno la Brexit? Gli italiani fanno man bassa!

Mezze verità, utili sciocchi mandati in avanscoperta, accordi inconfessabili, tradimenti, e coltellate alla schiena: la politica inglese, hanno scritto i giornali, è più appassionante di House of Cards, e avrebbe fatto la gioia di Machiavelli.

di Carlo Milano

LA FESTA (LONDINESE) DELL’ARTE

BREXIT o REGREXIT, in mostra la storia d’Europa

di Leonardo Piccinini

Leggi, bandi e provvedimenti per la tutela dei beni artistici e culturali negli antichi stati italiani 1571-1860

Uno strumento utile a studiosi e appassionati della materia che dimostra la chiarezza e la coerenza di legislatori che seppero interpretare il loro tempo e fronteggiarne i rischi con misure adeguate.

Studi in onore di Stefano Tumidei

Il libro contiene oltre cinquanta saggi di carattere storico artistico di studiosi italiani e stranieri che a diverso titolo hanno avuto occasione di conoscere, lavorare o condividere percorsi di ricerca con Stefano Tumidei.

di A cura Andrea Bacchi e Luca Massimo Barbero

Luca Giordano, ” Cristo tra i dottori” . Roma, Galleria Nazionale d’Arte Antica

Una rivoluzione di cera

Francesco Orso e i “cabinets de figures” in Francia

di Leonardo Piccinini

PARMA 1816

Parma 1816, dal ministro Magawly alla duchessa Maria Luigia.

di Marco Riccòmini

Parma, Università degli Studi, Collezione di Paleontologia. ” Pesce fossile della Bolca” .

SALVIAMO IL MUSEO GINORI DAL DEGRADO

Un estratto dell’articolo di Tomaso Montanari pubblicato su la Repubblica (4 maggio) sul museo Richard Ginori di Sesto Fiorentino

Le diverse maniere di acquistare un camino

Quando Roma divenne il centro di produzione di camini ambiti dall’aristocrazia europea.

di Roberto Valeriani

ANCORA UN MESE PER GIORGIONE

Conversazione con Arturo Galansino.

di Carlo Milano

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
Associazione Antiquari d'Italia

ASSOCIAZIONE ANTIQUARI D’ITALIA
Palazzo Corsini • Via del Parione, 11
50123 Firenze
Tel +39 055 28 26 35
segreteria@antiquariditalia.it



  • privacy cookie policy