The Sky is a Great Space
Grande è ancora lo spazio per chi finora ha guardato solo alle sue spalle.
di Marco Riccòmini

Grande è ancora lo spazio per chi finora ha guardato solo alle sue spalle.
di Marco Riccòmini
Sostenere, valorizzare e proteggere.
di Leonardo Piccinini
Un nuovo, paziente tassello (risultato di quarant’anni di studi) nella storia dell’arte italiana
di Leonardo Piccinini
Caravaggio, violento, rissoso e perennemente fuggiasco, non ebbe mai una cerchia, tantomeno una scuola, ma solo amici, amanti, assistenti.
di Alessio Altichieri
Un nuovo museo a Bologna
di Leonardo Piccinini
Bernini, il disegno, l’Emilia
di Leonardo Piccinini
Palazzo Davanzati: la sua storia da museo privato a statale
L'incredibile vicenda della Collezione Contini Bonacossi nel libro di Sandro Pazzi.
A Torino dal 3 al 6 novembre va in scena Flashback
di Leonardo Piccinini
L’eclettismo sta diventando la nuova veste del conformismo?
di Carlo Milano
Milano, da tempo senza fiere d’antiquariato.
di Marco Riccòmini
C’è tempo fino al 3 ottobre per visitare la X edizione della Biennale Internazionale di Antiquariato di Roma, ospitata presso gli storici ambienti di Palazzo Venezia. L’edificio, da cent’anni esatti appartenente allo Stato (dopo un glorioso passato quale sede papale e diplomatica) accoglie 32 espositori italiani e stranieri, con alcuni dei più importanti nomi dell’antiquariato […]
Il volume di Renato Rizzo è un compendio della storia dell’antiquariato, del gusto, e di una certa Torino.
di Leonardo Piccinini