Eisenwolf
Qualcuno ha paura dei lupi di ferro?
di Marco Riccòmini

Qualcuno ha paura dei lupi di ferro?
di Marco Riccòmini
L’eccentrico storico dell’arte è morto questa notte all'istituto dei Tumori di Milano. Lo ha reso noto la regista e direttrice del Franco Parenti Andree Ruth Shammah. Docente e saggista, ex assessore alla Cultura del capoluogo lombardo, aveva 71 anni.
di Leonardo Piccinini
Self Made Woman
di Marco Riccòmini
Mi chiedo se Tommaso lo abbia registrato; perché il racconto di suo padre Fabio Massimo che ricorda di quando un giorno andò a casa di Giuliano Briganti, accompagnando suo padre Fernando, dovrebbe rimanere nei libri di storia. «Era domenica mattina – comincia Fabio Massimo con quella sua inconfondibile ‘r’ moscia – ma il cliente voleva […]
di Marco Riccòmini
Formidabile connoisseur
di Marco Riccòmini
Con l'uscita di scena di Igino Consigli, in silenzio e senza clamore, com’era nel suo stile, cala il sipario sulla città tagliata in due dal torrente che porta il suo nome.
di Marco Riccòmini
Cinquant’anni di storia antiquariale bolognese
di Marco Riccòmini
150 anni di storia antiquariale
di Marco Riccòmini
Controcorrente
di Marco Riccòmini
Nel tempio del gusto
di Marco Riccòmini
Pressappoco nei giorni nei quali il giovane Sandor Donath – capelli imbrillantinati con la riga nel mezzo, il panciotto in Tweed inglese che tirava già un po’ sulla pancia – spolverava la vetrina della sua prima galleria a Budapest, nel teatro Magyar Állami Operaház, gremito di pubblico in trepidante silenzio, il trentenne Gustav Mahler dirigeva […]
di Marco Riccòmini
Ripensandoci, mi pento di non aver mai avuto la pazienza di fare la posta a uno dei mitici déballage di Lino in via Pisacane, quel largo rettilineo ottocentesco alle spalle di Porta Venezia ancor oggi con la più alta concentrazione di vetrine di antiquariato di tutta Milano; quando raccontano che, in alcune sere avvolte nella […]
di Marco Riccòmini
All’ombra del Vesuvio
di Marco Riccòmini