Freedom
A pesare anche per chi, come noi, lavora col passato, più che lo stallo del presente, è l’incognita del futuro
di Marco Riccòmini

A pesare anche per chi, come noi, lavora col passato, più che lo stallo del presente, è l’incognita del futuro
di Marco Riccòmini
Quicquid est temporis studiis proferamus ovvero “dedichiamo tutto il tempo disponibile agli studi”.
di Leonardo Piccinini
Non esattamente “una vita da mediano”
di Marco Riccòmini
Rubrica realizzata in collaborazione con la Sezione Elaborazione Dati del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
di Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale
Rubrica realizzata in collaborazione con la Sezione Elaborazione Dati del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
di Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale
La sua predilezione, eclettica e così poco peninsulare, per strumenti scientifici, sfere armillari e globi, era il risultato del filtro di quattro generazioni di antiquari
di Marco Riccòmini
Italian fashion, interiors, gardens
di Leonardo Piccinini
Un antiquario dal gusto garbato
di Marco Riccòmini
Perchè i CAS ed i CAI dovrebbero essere rilasciati per i beni ultra-settantennali sotto la soglia di valore e per i beni infra-settantennali ed ultra-cinquantennali
di Avv. Giuseppe Calabi
Le incredibili avventure di un antiquario visionario.
di Andrea Daninos
Conversazione con Fabrizio Moretti
di Walter Padovani e Leonardo Piccinini
Vi siete mai chiesti da dove provengo alcune delle più belle maschere e figure in legno esposte nei musei di tutto il mondo?
di Marco Riccòmini
Una nuova mostra mercato.
di Leonardo Piccinini