Skip to content
Gazzetta Antiquaria
  • About
  • Explore
    • Collezionismi
    • Vite d’antiquari
    • Storie dell’Arte
    • Biblioteca
    • Legislazioni
    • Economie
  • Agenda
  • Associazione
  • ITA
  • ENG

staff

Una fideiussione per tutelare e semplificare la circolazione dei beni culturali

Per l’organizzazione di una mostra o fiera in Italia o di prestiti di opere vincolate per eventi all’estero è essenziale una fideiussione bancaria o assicurativa.

La donazione Guidi Bruscoli agli Uffizi

Francesco Guidi Bruscoli, insieme al padre Fabrizio, ha donato alle Gallerie degli Uffizi un importante dipinto in memoria di Daniela Salvadori Guidi Bruscoli, in occasione degli ottanta anni dalla nascita.

di Leonardo Piccinini

Bartolomeo Salvestrini (Castello-Firenze 1599 - Firenze 1633) “Salomone incensa gli Idoli”, 1626. Olio su tela, cm 188,5X211,5, siglato e datato in basso a destra

Caretto & Occhinegro

Fiamminghi d’Italia

di Leonardo Piccinini

” Vergine in preghiera”  di Jan Massys (Anversa, 1509 – 1575)

Michele Gargiulo

La malattia dell’accumulo

di Marco Riccòmini

Alexandre-Dominique Denuelle (Parigi, notizie dal 1819 al 1834), “Busto di Maria Carolina Fernanda di Borbone, duchessa di Berry” (in biscuit). Napoli, Palazzo Reale.

Galleria Previtali

Tre generazioni di antiquari

di Simone Facchinetti

Eggshell Cabinet, terzo quarto del XX secolo.

Maurizio Brandi

Il piacere del collezionismo

di Leonardo Piccinini

Giovanni Asioli Martini

Passione ceramica

di Simone Facchinetti

Russians

«I hope the Russians love their children too»

di Marco Riccòmini da Kiev

Con un occhio… americano

Il Quattrocento fiorentino secondo Everett Fahy

di Luca Mattedi*

La diversa natura dei materiali contenuti nell’archivio (appunti manoscritti e dattiloscritti, lettere, fotocopie, liste, estratti editoriali etc…

Master Sculpture & Works of Arts

Segnali positivi dall’asta di Sotheby’s New York

di Simone Facchinetti

Scultore francese della prima metà del  XIV secolo, Madonna con il Bambino

Dario Mottola

Il “figlio” di Utz

di Marco Riccòmini

Dario Mottola e La Vergine di Adolfo Wildt.

Federico Zeri appassionato collezionista

Presso la Fondazione di Bologna è stato organizzato un prezioso ciclo di incontri, in occasione del quale si è tentato di mettere maggiormente a fuoco il suo raffinato gusto collezionista.

di Luca Mattedi*

L'interno di Villa Zeri ai tempi dello studioso.

Paolo Balzano

Sublimi intrecci

di Leonardo Piccinini

Pier Dandini (Firenze, 1646 – 1712)  ” Allegoria  della vanità e dei beni terreni”

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
Associazione Antiquari d'Italia

ASSOCIAZIONE ANTIQUARI D’ITALIA
Palazzo Corsini • Via del Parione, 11
50123 Firenze
Tel +39 055 28 26 35
segreteria@antiquariditalia.it



  • privacy cookie policy