Marcello Mossini
Nel tempio del gusto
di Marco Riccòmini

Nel tempio del gusto
di Marco Riccòmini
Pressappoco nei giorni nei quali il giovane Sandor Donath – capelli imbrillantinati con la riga nel mezzo, il panciotto in Tweed inglese che tirava già un po’ sulla pancia – spolverava la vetrina della sua prima galleria a Budapest, nel teatro Magyar Állami Operaház, gremito di pubblico in trepidante silenzio, il trentenne Gustav Mahler dirigeva […]
di Marco Riccòmini
Ripensandoci, mi pento di non aver mai avuto la pazienza di fare la posta a uno dei mitici déballage di Lino in via Pisacane, quel largo rettilineo ottocentesco alle spalle di Porta Venezia ancor oggi con la più alta concentrazione di vetrine di antiquariato di tutta Milano; quando raccontano che, in alcune sere avvolte nella […]
di Marco Riccòmini
All’ombra del Vesuvio
di Marco Riccòmini
Il Veneto nel cuore
di Marco Riccòmini
Cresciuto tra le tele
di Marco Riccòmini
Framed
di Marco Riccòmini
Buon sangue non mente
di Marco Riccòmini
“Chi d’amor s’arma vince ogni fortuna”
di Leonardo Piccinini
La sfida per il mercato è ora la conversione al digitale.
di Leonardo Piccinini
Due titoli in libreria
di Simone Facchinetti
Se alla prima prova ‘scritta’ la nostra squadra esce con un punteggio alto (per la qualità delle opere esposte), non passa però l’esame orale d’inglese. E lo dico con All of my Love (non Law).
di Marco Riccòmini
A Palazzo Vecchio l’intervento sul Terrazzo di Giunone
di Leonardo Piccinini