Sorprendente Maastricht
Il segreto del successo di TEFAF sta nel saper rappresentare la quintessenza di un’Europa in cui ogni meraviglia attende di essere capita, raccontata, amata.
di Leonardo Piccinini

Il segreto del successo di TEFAF sta nel saper rappresentare la quintessenza di un’Europa in cui ogni meraviglia attende di essere capita, raccontata, amata.
di Leonardo Piccinini
Genio degli anonimi
di Simone Facchinetti
L’ultimo dei bergamaschi
di Marco Riccòmini
Il mestiere delle arTi
di Leonardo Piccinini
Brafa 2022
di Marco Riccòmini
Workshop, proiezioni, conferenze, concerti, mostre…e un premio, intitolato alla memoria di Gemma Donata Nicolosi Dal Pozzolo
di Leonardo Piccinini
Nato nel cassetto di un comò
di Simone Facchinetti
Mi ero appassionato alle lezioni di attribuzione di Carlo del Bravo e grazie a quell’apertura di mente cominciai ad interessarmi di disegno, pittura e scultura...
di Marco Riccòmini
Una storia lunga più di un secolo
di Simone Facchinetti
(ovvero “L’occhio”)
di Marco Riccòmini
Per chi ama l’arte, spiccano due versioni del ritratto del Piccio del "Conte Manara con il suo servitore etiope" (1842)
di Marco Riccòmini
di Bartolozzi si parlava già cent’anni fa
di Marco Riccòmini
Quarant’anni di esperienza (e oltre)
di Simone Facchinetti