Skip to content
Gazzetta Antiquaria
  • About
  • Explore
    • Collezionismi
    • Vite d’antiquari
    • Storie dell’Arte
    • Biblioteca
    • Legislazioni
    • Economie
  • Agenda
  • Associazione
  • ITA
  • ENG

Storie dell’Arte

Pellegrini di Puglia

Alcune proposte

di Antonio Pepe

Antonio Ligabue, al Castello Aragonese di Conversano fino al 29 ottobre 2023.

Daniela Balzaretti

Ricordo di una danza eccezionale

di Vassili Balocco

A Cividale con Nane

Una mostra e una città

di Leonardo Piccinini

Foto di Danilo De Marco

Equus frenatus

La collezione di una vita. Claudio Giannelli

di Leonardo Piccinini

Let the Sunshine in

Peli e contropeli hanno fatto la storia del costume e di ciò che questo di solito occulta

di Marco Riccòmini

I posters della mostra affissi in rue de Rivoli a Parigi.

Miti emblemi spie di Carlo Ginzburg

La nuova edizione pubblicata da Adelphi

di Simone Facchinetti

L’inquietudine di Friedrich

A Winterthur una mostra da non perdere

di Leonardo Piccinini

Mario Scaglia: collezionare medaglie e placchette

La decisione di lasciare tutto al museo di Bergamo è dovuta proprio alla mia ambizione di continuità, ovvero di voler creare un luogo dove gli studiosi possano avere tutti gli strumenti necessari per approfondire la ricerca.

di Giulia Zaccariotto*

Intervista a David Landau

Imprenditore, storico dell’arte, collezionista e filantropo.

di Redazione Gazzetta Antiquaria

Toni Zuccheri alla Venini, installation view, ph. Enrico Fiorese , courtesy ” Le stanze del vetro”

Va bene anche al buio

Ma con il sole al tramonto si vende meglio

di Antonio Pepe

Fotografia © Federico Magi

Manet/Degas

Una gioia per gli occhi e per lo spirito

di Simone Facchinetti

Chantilly, Ingres e la péniche

Il magret de canard vale il viaggio.

di Leonardo Piccinini

Tinker, Tailor, Soldier, Spy 

It was an aesthetic choice as much as a moral one (È stata una scelta estetica oltre che morale)

di Marco Riccòmini

Gary Oldman in una scena del film “Tinker Tailor Soldier Spy”. Foto: Focus Features.

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
Associazione Antiquari d'Italia

ASSOCIAZIONE ANTIQUARI D’ITALIA
Palazzo Corsini • Via del Parione, 11
50123 Firenze
Tel +39 055 28 26 35
segreteria@antiquariditalia.it



  • privacy cookie policy