La resilienza di Plinio
Quicquid est temporis studiis proferamus ovvero “dedichiamo tutto il tempo disponibile agli studi”.
di Leonardo Piccinini

Quicquid est temporis studiis proferamus ovvero “dedichiamo tutto il tempo disponibile agli studi”.
di Leonardo Piccinini
Rubrica realizzata in collaborazione con la Sezione Elaborazione Dati del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
di Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale
Rubrica realizzata in collaborazione con la Sezione Elaborazione Dati del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
di Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale
La sua predilezione, eclettica e così poco peninsulare, per strumenti scientifici, sfere armillari e globi, era il risultato del filtro di quattro generazioni di antiquari
di Marco Riccòmini
Italian fashion, interiors, gardens
di Leonardo Piccinini
Un antiquario dal gusto garbato
di Marco Riccòmini
Le incredibili avventure di un antiquario visionario.
di Andrea Daninos
Conversazione con Fabrizio Moretti
di Walter Padovani e Leonardo Piccinini
Vi siete mai chiesti da dove provengo alcune delle più belle maschere e figure in legno esposte nei musei di tutto il mondo?
di Marco Riccòmini
Una nuova mostra mercato.
di Leonardo Piccinini
Nuova veste grafica, nuovi contenuti, 130 pagine “vetrina” riservate ai galleristi, nuove pagine riservate ai rapporti istituzionali e un nuovo abito anche per la Gazzetta Antiquaria
di Walter Padovani
La storia di Alex Parish e Robert Simon
di Simone Facchinetti
Dopo mesi di lockdown che sollievo tornare a girare per mostre, musei e gallerie!
di Leonardo Piccinini