Skip to content
Gazzetta Antiquaria
  • About
  • Explore
    • Collezionismi
    • Vite d’antiquari
    • Storie dell’Arte
    • Biblioteca
    • Legislazioni
    • Economie
  • Agenda
  • Associazione
  • ITA
  • ENG

Storie dell’Arte

La resilienza di Plinio

Quicquid est temporis studiis proferamus ovvero “dedichiamo tutto il tempo disponibile agli studi”.

di Leonardo Piccinini

Opere trafugate, aprile 2021

Rubrica realizzata in collaborazione con la Sezione Elaborazione Dati del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale

di Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale

Francesco Tironi (1745-1797) ” Veduta Canal Grande”  Olio su tela di cm 61x85  Trafugato da un'abitazione privata - Cremona (CR) il 6 aprile 2019

Opere recuperate, aprile 2021

Rubrica realizzata in collaborazione con la Sezione Elaborazione Dati del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale

di Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale

Luca della Robbia (1400 ca-1482) ” Madonna col Bambino”  terracotta di cm 87x45  Trafugato dalla Chiesa ” San Giovanni Battista”  - Scansano (GR) tra il 9 e il 10 agosto 1979  Recuperato da privati a Ottawa (CANADA) l'8 aprile 2019

Alberto Subert

La sua predilezione, eclettica e così poco peninsulare, per strumenti scientifici, sfere armillari e globi, era il risultato del filtro di quattro generazioni di antiquari

di Marco Riccòmini

Un homme de goût. L’incantevole mondo di Federico Forquet

Italian fashion, interiors, gardens

di Leonardo Piccinini

Fabio Massimo Megna

Un antiquario dal gusto garbato

di Marco Riccòmini

Fabio Massimo col figlio Tommaso, nella galleria di via del Babuino a Roma.

Marco Datrino

Le incredibili avventure di un antiquario visionario.

di Andrea Daninos

Biennale di Firenze, quale destino?

Conversazione con Fabrizio Moretti

di Walter Padovani e Leonardo Piccinini

Viaggio a Bandiagara

Vi siete mai chiesti da dove provengo alcune delle più belle maschere e figure in legno esposte nei musei di tutto il mondo?

di Marco Riccòmini

” Recipiente rituale: cavallo con figure (Aduno Koro)” , Mali, popolo Dogon. New York, The Metropolitan Museum of Art, The Michael C. Rockefeller Memorial Collection, Bequest of Nelson A. Rockefeller, 1979.

Libri online

Una nuova mostra mercato.

di Leonardo Piccinini

Il nuovo sito dell’Associazione Antiquari d’Italia

Nuova veste grafica, nuovi contenuti, 130 pagine “vetrina” riservate ai galleristi, nuove pagine riservate ai rapporti istituzionali e un nuovo abito anche per la Gazzetta Antiquaria

di Walter Padovani

Scoprire un Leonardo con un click

La storia di Alex Parish e Robert Simon

di Simone Facchinetti

Si riparte dal barocco

Dopo mesi di lockdown che sollievo tornare a girare per mostre, musei e gallerie!

di Leonardo Piccinini

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
Associazione Antiquari d'Italia

ASSOCIAZIONE ANTIQUARI D’ITALIA
Palazzo Corsini • Via del Parione, 11
50123 Firenze
Tel +39 055 28 26 35
segreteria@antiquariditalia.it



  • privacy cookie policy