Skip to content
Gazzetta Antiquaria
  • About
  • Explore
    • Collezionismi
    • Vite d’antiquari
    • Storie dell’Arte
    • Biblioteca
    • Legislazioni
    • Economie
  • Agenda
  • Associazione
  • ITA
  • ENG

Notizie

Rispetto al resto d’Europa, l’Italia è un passo avanti

Reportage dall’ultimo Consiglio della CINOA

ME NE FREGO

Talvolta, a orecchie vergini, cover di pezzi del passato suonano nuove.

di Marco Riccòmini

Michelangelo, La Pietà. Roma, Basilica di San Pietro (1497-1499)

ULTIME DA NAPOLI

Chi lo direbbe mai. Non è Capodimonte il museo più visitato di Napoli…anzi.

di Leonardo Piccinini

Modenantiquaria guadagna posizioni

Merita una storia

di Simone Facchinetti

Lorenzo Lotto ( Venezia 1480 circa - Loreto 1556 o 1557) ” Ritratto di gentiluomo con lettera”

Il potere evocativo dell’arte

La caccia del cardinale

di Leonardo Piccinini

HARRY BOSCH

Non c’è niente che tu possa fare riguardo al passato se non lasciarlo dove sta

di Marco Riccòmini

Fotomontaggio con lo scomparto centrale del “Giardino delle delizie” di Bosch e la “Gioconda”, quando venne ritrovata dopo il furto al Louvre (1911)

DOSSO AL PRADO

Dai camerini di Alfonso I d’Este. Ferrara dorme

di Leonardo Piccinini

L’AAI, Modenantiquaria e le Gallerie Estensi

Dal 2015 l’AAI si concentra ogni anno su un restauro: quest’anno è la volta del Redentore di Lazzaro Bastiani e della cornice di una delle opere più straordinarie della pittura italiana, il Sant’Antonio da Padova di Cosmè Tura

di Leonardo Piccinini

Traje de Luces

Come un romanzo, o due, o tre

di Marco Riccòmini

Luis Miguel Dominguin e Antonio Ordóñez, Málaga 1959

Le regole del gioco: 1

Meglio la linea telefonica o l’offerta scritta?

di Simone Facchinetti

PARIGI-ROMA

Modelli, artisti e architetture

di Leonardo Piccinini

Gioie (e dolori)

La collana col ritratto d’una bellezza mediterranea dal crine corvino adorno di rose, esposta da Christie’s a Londra, pareva in parure con la faccia barbata di Muhammad Shah, miniata sopra a un grande diamante, in mostra al British Museum.

di Marco Riccòmini

CRONACHE MILANESI

Nel cuore della Milano romana, in una delle dimore nobiliari di via Santa Marta (al numero 25), ha aperto la nuova sede di Caiati Old Masters Paintings & Sculptures. Il rosso alle pareti, in ambienti carichi di suggestione. Amici e clienti in ammirazione dell’eccezionale disegno, simpatico e inquietante al tempo stesso, di Jan Steven van […]

di Leonardo Piccinini

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
Associazione Antiquari d'Italia

ASSOCIAZIONE ANTIQUARI D’ITALIA
Palazzo Corsini • Via del Parione, 11
50123 Firenze
Tel +39 055 28 26 35
segreteria@antiquariditalia.it



  • privacy cookie policy