Skip to content
Gazzetta Antiquaria
  • About
  • Explore
    • Collezionismi
    • Vite d’antiquari
    • Storie dell’Arte
    • Biblioteca
    • Legislazioni
    • Economie
  • Agenda
  • Associazione
  • ITA
  • ENG

Notizie

Il cappello dell’Imperatore

Culto e fanatismo intorno a Napoleone

di Simone Facchinetti

Doppio Martini

Alberto Martini è oggi al centro di una doppia mostra romana

di Leonardo Piccinini

Alberto Martini (Oderzo 1876 - Milano 1954), ” Autoritratto” , 1905-11. China su carta, 412x322mm. Firmato in b. a d. ” AM Alberto Martini”  in mostra da W. Apolloni

Il cugino Pons

Poteva trarre spunto dall’allestimento di quell’inglese, di cui i giornali lodavano l’«economia espressiva che sfiora il ritegno»

di Marco Riccòmini

Compro libri, anche in grandi quantità

Storie di uomini e cose

di Simone Facchinetti

Modenantiquaria Evolution

Arte Bellezza Passione on air

Giovani studiosi per Tiziano

La Fondazione Centro Studi Tiziano e Cadore presenta il premio annuale intitolato alla memoria di Gemma Donata Nicolosi Dal Pozzolo

Tempo Barocco

Nonostante si faccia ritrarre con la clessidra “al polso”, non è Berna a dedicarli una mostra, ma la Galleria Nazionale di Palazzo Barberini a Roma.

di Marco Riccòmini

Storie di collezionisti

Attenzione a non perdere la testa.

di Simone Facchinetti

Andrea Solari (Milano 1460 - 1524), ” Salomè con la testa del Battista”

Connoisseur a Bologna

In mostra nella bolognese Galleria Fondantico ottanta opere e quaranta disegni di artisti noti e meno noti. Roba…da connoisseur!

di Leonardo Piccinini

Un commissaire-priseur immortale

Scoprire Maurice Rheims

di Simone Facchinetti

Alla fin della fiera

Nonostante le riaperture e la fiducia nei vaccini, è difficile ipotizzare che manifestazioni frequentate da un pubblico internazionale possano riprendere di qui a qualche mese.

di Leonardo Piccinini

Ex post

La notizia va dritta al cuore: Christie’s abbandona la categoria Post–War

di Marco Riccòmini

Lo struzzo

Ma se, quando arriva il momento, anziché trovarvi sulla soffice rena lungo le rive del Lago Turkana avete il cemento sotto i piedi, che fate?

di Marco Riccòmini

Giambologna (Jean de Boulogne) (Douai 1529 – Firenze 1608), ” Struzzo” . Bronzo, h cm 30. Cambridge, Cheffins Fine Art, 22 aprile 2021, lotto 329.

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
Associazione Antiquari d'Italia

ASSOCIAZIONE ANTIQUARI D’ITALIA
Palazzo Corsini • Via del Parione, 11
50123 Firenze
Tel +39 055 28 26 35
segreteria@antiquariditalia.it



  • privacy cookie policy