Skip to content
Gazzetta Antiquaria
  • About
  • Explore
    • Collezionismi
    • Vite d’antiquari
    • Storie dell’Arte
    • Biblioteca
    • Legislazioni
    • Economie
  • Agenda
  • Associazione
  • ITA
  • ENG

staff

Il nuovo portale del Sistema informativo Uffici Esportazione

A partire dal 15 giugno 2023, i procedimenti relativi all’attestato di libera circolazione e alla licenza di esportazione definitiva sono attivati sul nuovo portale del SUE

di Giulio Volpe*

Va bene anche al buio

Ma con il sole al tramonto si vende meglio

di Antonio Pepe

Fotografia © Federico Magi

Manet/Degas

Una gioia per gli occhi e per lo spirito

di Simone Facchinetti

Chantilly, Ingres e la péniche

Il magret de canard vale il viaggio.

di Leonardo Piccinini

Tinker, Tailor, Soldier, Spy 

It was an aesthetic choice as much as a moral one (È stata una scelta estetica oltre che morale)

di Marco Riccòmini

Gary Oldman in una scena del film “Tinker Tailor Soldier Spy”. Foto: Focus Features.

Imbuchiamoci in una galleria

Il giusto modo di raccontare le cose online: petalo per petalo

di Antonio Pepe

Chi non compra è perduto

Musei e mercato d’arte

di Leonardo Piccinini

Ceruti al MarteS

Una mostra dossier da non perdere

di Simone Facchinetti

Un BER pasticciaccio

La nuova mostra AAI, a Roma dal 28 settembre

di Leonardo Piccinini

Il puro spirito dell’Arte: Guido Reni al Prado

Quella del Prado, curata da David García Cueto, è una mostra che ricerca l’accostamento di percorsi d’impianto cronologico a più ampie sezioni di natura tematica imperniate sul tema del corpo nelle sue varie declinazioni.

di Gerardo Moscariello

Guido Reni, ” L’Anima Beata” , olio su tela, 252 x 153 cm, c. 1638–42. Roma, Musei Capitolini, Pinacoteca Capitolina © Museo Nacional del Prado.

L’altro

Ed è proprio il gioco ambiguo a cui giocava Diego, l’altro Giacometti, a fare delle sue creazioni poesie di design senza tempo.

di Marco Riccòmini

Diego Giacometti, Souris (Topo), senza data. Bronzo dorato. Collezione privata, Svizzera.

Berensoniana

Fiumi di parole sulla “mia biblioteca, le mie passeggiate, i miei pochi amici fedeli, le mie meditazioni, i miei sogni ad occhi aperti”

di Marco Riccòmini

Bernard Berenson esamina un dipinto attribuito a Dürer (dalla copertina del volume).

I 5 sensi del collezionista

Le nuove profumazioni dell’arte sacra, che puzza di vecchio

di Antonio Pepe

Michael Faraday dà il suo biglietto da visita al Padre Tamigi (Father Thames), caricatura riferita ad una lettera di Faraday sullo stato del fiume, pubblicata sul giornale The Times nel luglio 1855

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
Associazione Antiquari d'Italia

ASSOCIAZIONE ANTIQUARI D’ITALIA
Palazzo Corsini • Via del Parione, 11
50123 Firenze
Tel +39 055 28 26 35
segreteria@antiquariditalia.it



  • privacy cookie policy