Skip to content
Gazzetta Antiquaria
  • About
  • Explore
    • Collezionismi
    • Vite d’antiquari
    • Storie dell’Arte
    • Biblioteca
    • Legislazioni
    • Economie
  • Agenda
  • Associazione
  • ITA
  • ENG

staff

Apollo, novità e proposte

Conversazione con l’avv. Giuseppe Calabi

di Leonardo Piccinini

Reve Art Gallery di Clara Santini

Divorata dalla curiosità

di Simone Facchinetti

Augusto Sezanne, “Il faro della laguna”, 1912, olio su tela, cm 90 x 81

Damiano Lapiccirella

La Ninfa dello scorpione

di Marco Riccòmini

Maurizio Canesso

Il Maestro della tela jeans

di Marco Riccòmini

Il Maestro della tela jeans, “Piccolo mendicante”.

Franco Giorgi

Lo Stemma Martelli

di Marco Riccòmini

Donatello, ” Stemma Martelli” . Firenze, Museo del Bargello.

Paolo Rotili e Anna Maria Cucci: Alice Fine Art

Colpo al cuore

di Simone Facchinetti

Burzio

Entusiasmo e predisposizione

di Leonardo Piccinini

Donatello, il Rinascimento

Il diretto messo a segno dall’Amore-Attis, poi l’uppercut dei Battenti della Porta dei Martiri avrebbe messo K. O. per meraviglia qualsiasi visitatore

di Marco Riccòmini

I nuovi reati contro il patrimonio culturale: un’occasione mancata

A seguito di un travagliato e lungo iter parlamentare, il 23 Marzo 2022, con la l.n. 22/2022, è entrata in vigore una significativa riforma della disciplina penale in tema di beni culturali, avente – quale scopo dichiarato – quello di ridefinire l’intera materia nell’ottica di un generale inasprimento del trattamento sanzionatorio avverso le forme di […]

di Avv. Prof. Francesco Emanuele Salamone*

Francesco Emanuele Salamone

Galleria Antiquaria Camellini

Piccole donne crescono

di Marco Riccòmini

Torna Modenantiquaria

Fino al 3 aprile, dopo anni di embargo sanitario si torna a girare tra gli stand, a visitare tanti amici e a fare il punto della situazione

di Leonardo Piccinini

A Milano il Grand Tour (al riparo dalle guerre…)

Conversazione con Fernando Mazzocca

di Leonardo Piccinini

Ida Benucci

Non sono arti minori

di Simone Facchinetti

Como e comoncini collezione Borghese con intarsi in legni pregiati raffiguranti Villa Borghese.  Piano in marmo di diaspro di Sicilia con ciglio in bronzo. Roma seconda metà del XVIII secolo.

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
Associazione Antiquari d'Italia

ASSOCIAZIONE ANTIQUARI D’ITALIA
Palazzo Corsini • Via del Parione, 11
50123 Firenze
Tel +39 055 28 26 35
segreteria@antiquariditalia.it



  • privacy cookie policy