helmbart
Viaggio con alabarde. Da Varallo a Firenze passando per Milano.
di Marco Riccòmini

Viaggio con alabarde. Da Varallo a Firenze passando per Milano.
di Marco Riccòmini
La Sala del Trionfo e le novità della Pilotta
di Leonardo Piccinini
La donazione Lumina all’Accademia Carrara
di Leonardo Piccinini
Via Margutta, la storica strada degli artisti, degli antiquari e delle gallerie d’arte, si arricchisce di una nuova importante presenza. Marco Fabio Apolloni ha lasciato lo storico negozio di via del Babuino 132 per il prestigioso complesso di Palazzo Patrizi (via Margutta 53b), concepito dal marchese Francesco Patrizi a metà dell’800 come un vasto sistema […]
di Leonardo Piccinini
Difficile far fronte a un patrimonio delicatissimo e infinito finchè continueremo a investire lo 0,7 per cento del nostro prodotto interno lordo
di Leonardo Piccinini
A due anni e mezzo dalla riforma ministeriale sull’autonomia dei musei italiani, è possibile trarre un primo bilancio.
di Leonardo Piccinini
La nuova sistemazione al Museo degli Uffizi di una delle collezioni più importanti. Testo pubblicato per gentile concessione de Il Sole 24ore
di Antonio Paolucci
Finalmente si può indulgere ad un gusto educatamente neobarocco mischiando generi ed epoche diverse, perché - sulla carta - sono la stessa cosa.
di Marco Riccòmini
La mostra allestita fino al 3 giugno e curata da Giulio Ometto e Luca Mana, racconta i preziosi acquisti condotti negli ultimi anni per incrementare le raccolte.
di Leonardo Piccinini
Torna la mostra d’arte più importante al mondo
di Leonardo Piccinini
«Se vuole guarire - gli dice il medico - eviti la folla, e vada solo dove non c'è coda».
di Marco Riccòmini
Visita alla mostra milanese con Alessandro Morandotti
di Leonardo Piccinini
Continua la collaborazione
di Leonardo Piccinini