Skip to content
Gazzetta Antiquaria
  • About
  • Explore
    • Collezionismi
    • Vite d’antiquari
    • Storie dell’Arte
    • Biblioteca
    • Legislazioni
    • Economie
  • Agenda
  • Associazione
  • ITA
  • ENG

Notizie

Amate Venezia? (I)

Godiamocela finché dura …

di Enrico Maria Dal Pozzolo

MILANO-SAN PIETROBURGO-COPENAGHEN. CANOVA E THORVALDSEN

Quante meraviglie dall’Ermitage (e non solo)

di Leonardo Piccinini

L’AAI E LE ISTITUZIONI

Due appuntamenti di rilievo

di Leonardo Piccinini

EBONY & IVORY

Immagino la sorpresa dell’ignaro visitatore che, di fronte al volto alabastrino di Marietta Strozzi, si trovi ‘invitato’ al confronto con l’Iyoba in rame nero che gli sta accanto.

di Marco Riccòmini

” Il Ritratto di Marietta Strozzi”  di Desiderio da Settignano e una ” Iyoba”  del Benin. Berlino, Bode-Museum

Comprare al buio, comprare online

Sembra che le case d’aste, anche quelle blasonate, stiano puntando sugli “invendibili”: opere d’arte che, per il loro scarso interesse, sono finite in qualche angolo della memoria, paragonabili a dei piccoli incubi.

di Simone Facchinetti

DEVOLVED PARLIAMENT

Oltre ogni immaginazione è stata l’aggiudicazione di Devolved Parliament, la monumentale tela del misterioso artista inglese Banksy passata sotto il martello a Londra per la cifra record di quasi dieci milioni di Sterline.

di Marco Riccòmini

Londra, Palace of Westminter, The House of Commons.

Da 60 anni l’AAI punto di riferimento del mercato internazionale dell’arte

L’Associazione Antiquari d’Italia ha scoperto e diffuso la conoscenza di capolavori sconosciuti e sostenuto gli studi e le attribuzioni di opere d’arte con elementi ai quali gli studiosi non avrebbero avuto accesso

di Laura Lombardi

ITALIA EBRAICA

Millenni di meraviglie in mostra

di Leonardo Piccinini

Glossario: I: Art Advisor

Come scegliere un Art Advisor? Chi lo sa alzi la mano; proprio come si fa in asta

di Marco Riccòmini

Sarah Choate Sears, “Bernard Berenson”, 1909. Boston, Isabella Stewart Gardner Museum, Acc. n. ARC.100003.

LE COLLEZIONI DEGLI ANTIQUARI

Tre nomi di assoluto rilievo nel campo del mercato d’arte antica promuovono l’esposizione di opere delle loro collezioni in contesti di grande prestigio.

di Leonardo Piccinini

Dark Side of the Boom: il libro di Georgina Adam sul mercato dell’arte contemporanea

E l’arte antica? C’è sempre qualcosa da imparare.

di Simone Facchinetti

WITHDRAWN

Quali sono allora le regole del gioco per le case d’asta?

di Marco Riccòmini

Giovanni Francesco Barbieri detto il Guercino, “San Giovanni nel deserto”. Già New York, Christie’s.

La versione di Casimiro Porro

Passato e futuro del mercato dell’arte in un libro di ricordi e riflessioni.

di Simone Facchinetti

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
Associazione Antiquari d'Italia

ASSOCIAZIONE ANTIQUARI D’ITALIA
Palazzo Corsini • Via del Parione, 11
50123 Firenze
Tel +39 055 28 26 35
segreteria@antiquariditalia.it



  • privacy cookie policy