Skip to content
Gazzetta Antiquaria
  • About
  • Explore
    • Collezionismi
    • Vite d’antiquari
    • Storie dell’Arte
    • Biblioteca
    • Legislazioni
    • Economie
  • Agenda
  • Associazione
  • ITA
  • ENG

Notizie

Le mostre d’estate: Italia settentrionale

Pacchetto completo

di Simone Facchinetti

Il Rinascimento europeo di Antoine de Lonhy del Museo Diocesano di Susa

Never Give Up

La London art week, fino al 16 luglio in presenza e online, con tanti appuntamenti reperibili sul sito e sui social

di Leonardo Piccinini

Karen Taylor Fine Art - John Tunnard, A.R.A., 1900 - 1971, Phoenix, 1955, 200 × 290 mm.

Treno di notte per Lisbona 

A cinquecento anni dalla morte, Lisbona dedica una mostra a Manuel I, detto O Bem-Aventurado (Il Fortunato)

di Marco Riccòmini

Maestranza portoghese, ” Stemma con le Armi reali di Don Manuel I”  (1505). Marmo, cm 143 x 80. Évora, Museu Frei Manuel do Cenáculo

Bellini per tutti

Un libro così ragionato non si può divorare tutto d’un fiato. Consiglio di leggerlo con lentezza, approfittando delle mille suggestioni suggerite da Mazzotta

di Leonardo Piccinini

Old Masters Worldwide. Markets, Movements and Museums, 1789-1939

Gli studi sulla storia del mercato dell’arte stanno riguadagnando terreno

di Simone Facchinetti

Sabatelli, sei troppo (in) alto

Nel sontuoso horror vacui di uno dei più straordinari monumenti del globo terrestre, la messe di opere presenti nella sala stordisce anche il visitatore più allenato

di Leonardo Piccinini

No time to die

Calcolare l’ora esatta è sempre stata ossessione dell’uomo (e non solo nelle valli oltre il Piz Bernina)

di Marco Riccòmini

Reyff (attr.), Orologio notturno a proiezione entro globo celeste

2021: Odissea nel tempo

Da Antonacci Lapiccirella le opere di Servadio

di Leonardo Piccinini

Edoardo Servadio, R.XI SANT’ANGELO, 2020, Bronzo patinato e dipinto, 37,5 x 27,5 cm

Bagarre

Si respirava aria di festa

di Marco Riccòmini

Tra le curiosità esposte, anche la fotografia incorniciata di Alcide de Gasperi e consorte in visita ad un campo d’aviazione (Vigna di Valle?) (al centro; particolare). ;

Pietro Camuccini

Un mercante d’arte tra Roma e Londra, a cavallo del XVIII secolo

di Simone Facchinetti

Giovanni Bellini  (Venezia, 1435 ca. – 1516) e Tiziano Vecellio (Pieve di Cadore, 1490 ca. – Venezia 1576) ” Festino degli dei”  olio su tela, 170x188cm, National Gallery of Art Washington

La banda dell’Ortica

Lui era fisso che scrutava nella notte

di Marco Riccòmini

Due secoli dopo

Da Carlo Orsi l’epopea napoleonica a Milano

di Leonardo Piccinini

Lo zoo comunale

Ve le ricordate ancora quelle stanze vuote, la luce che, nel silenzio, scende pulviscolare dai lucernari?

di Marco Riccòmini

Località Santa Maria del Monte (Varese), Casa Museo Lodovico Pogliaghi, particolare dell’Esedra

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
Associazione Antiquari d'Italia

ASSOCIAZIONE ANTIQUARI D’ITALIA
Palazzo Corsini • Via del Parione, 11
50123 Firenze
Tel +39 055 28 26 35
segreteria@antiquariditalia.it



  • privacy cookie policy