Restauro, facciamo di più
Difficile far fronte a un patrimonio delicatissimo e infinito finchè continueremo a investire lo 0,7 per cento del nostro prodotto interno lordo
di Leonardo Piccinini

Difficile far fronte a un patrimonio delicatissimo e infinito finchè continueremo a investire lo 0,7 per cento del nostro prodotto interno lordo
di Leonardo Piccinini
A due anni e mezzo dalla riforma ministeriale sull’autonomia dei musei italiani, è possibile trarre un primo bilancio.
di Leonardo Piccinini
La nuova sistemazione al Museo degli Uffizi di una delle collezioni più importanti. Testo pubblicato per gentile concessione de Il Sole 24ore
di Antonio Paolucci
Finalmente si può indulgere ad un gusto educatamente neobarocco mischiando generi ed epoche diverse, perché - sulla carta - sono la stessa cosa.
di Marco Riccòmini
La mostra allestita fino al 3 giugno e curata da Giulio Ometto e Luca Mana, racconta i preziosi acquisti condotti negli ultimi anni per incrementare le raccolte.
di Leonardo Piccinini
Torna la mostra d’arte più importante al mondo
di Leonardo Piccinini
«Se vuole guarire - gli dice il medico - eviti la folla, e vada solo dove non c'è coda».
di Marco Riccòmini
Visita alla mostra milanese con Alessandro Morandotti
di Leonardo Piccinini
Continua la collaborazione
di Leonardo Piccinini
Grande fermento per la trentaduesima edizione di Modenantiquaria, dal 10 al 18 febbraio presso ModenaFiere.
Manuale contro la depressione
di Leonardo Piccinini
Questo volume sancisce ufficialmente la rinascita di Sigismondo Coccapani quale artista coerente con sé stesso, con il proprio stile pittorico e con la stagione storica nella quale si trovò a operare.
di Maria Cecilia Fabbri
Per guardare in modo nuovo e diverso si può provare a spogliare l’oggetto del nostro sguardo dal rumore del colore.
di Marco Riccòmini