Bruce Chatwin rigattiere
Ricordo a 80 anni dalla nascita
di Simone Facchinetti

Ricordo a 80 anni dalla nascita
di Simone Facchinetti
Da pochi giorni, dalla riapertura post lockdown, è esposto nella sala 3, quella dedicata alla celebre Officina ferrarese, un piccolo ma prezioso trittico con le Storie della Passione, opera degli anni ’90 del Quattrocento di Giovan Francesco Maineri
di Leonardo Piccinini
Un acquerello di Charles Armytage del 1857
di Alessandro Wegher / InOpera
Gli arredi neoclassici di Francesco Bozelli
di Alessandro Wegher / InOpera
Scultura lignea barocca sull'isola di Murano
di Alessandro Wegher / InOpera
Il taccuino romano di Gilles Marie Oppenord (1692-1699)
di Giuseppe Beretti / InOpera
Un gruppo di disegni getta un’inedita luce sulle origini dell’arte del celebre ebanista torinese.
di Giuseppe Beretti / InOpera
Non è venuta a mancare solo una donna di speciale spessore culturale e profonda conoscitrice del mondo della gioielleria e della glittica internazionale, forse, oserei dire, è scomparsa la madre dell’argenteria romana.
di Claudio Franchi, argentiere e storico dell’arte
«si, avete fatto un buon lavoro; ma ora è perfetto».
di Marco Riccòmini
La crisi del Coronavirus ha mostrato quanto la solidarietà sia fondamentale per la sopravvivenza di tutti noi, la nostra rete di antiquari sul territorio ha voluto dare un segnale di sostegno a chi è in prima linea per mettere la salute pubblica al sicuro
Attenti al crack
di Simone Facchinetti
Silvano è stato tra i pionieri alla scoperta del ‘pianeta Natura Morta’
di Marco Riccòmini
Perché non lasciare i comandi a chi vola di mestiere? Nel lavoro smart, siate smart
di Marco Riccòmini