Skip to content
Gazzetta Antiquaria
  • About
  • Explore
    • Collezionismi
    • Vite d’antiquari
    • Storie dell’Arte
    • Biblioteca
    • Legislazioni
    • Economie
  • Agenda
  • Associazione
  • ITA
  • ENG

Storie dell’Arte

LE COLLEZIONI DEGLI ANTIQUARI

Tre nomi di assoluto rilievo nel campo del mercato d’arte antica promuovono l’esposizione di opere delle loro collezioni in contesti di grande prestigio.

di Leonardo Piccinini

Dark Side of the Boom: il libro di Georgina Adam sul mercato dell’arte contemporanea

E l’arte antica? C’è sempre qualcosa da imparare.

di Simone Facchinetti

WITHDRAWN

Quali sono allora le regole del gioco per le case d’asta?

di Marco Riccòmini

Giovanni Francesco Barbieri detto il Guercino, “San Giovanni nel deserto”. Già New York, Christie’s.

La versione di Casimiro Porro

Passato e futuro del mercato dell’arte in un libro di ricordi e riflessioni.

di Simone Facchinetti

A Venezia un dibattito sulla circolazione delle opere

Sono intervenuti studiosi ed esperti, presieduti dall’Avv. Andrea Piai, oltre al Presidente AAI Enrico Frascione.

di Leonardo Piccinini

LEONARDOMANIA

Contemporaneità di un Genio.

di Leonardo Piccinini

INCURABILI, DI NOME E DI FATTO (?)

Il divieto di trasporto della tela di Caravaggio dal Pio Monte a Capodimonte negli stessi giorni in cui crollavano le chiese, rappresenta oltre ogni evidenza la grottesca situazione di cui è vittima il nostro sistema di tutela.

di Leonardo Piccinini

Fiamme a Parigi

Per gentile concessione dell'Editore pubblichiamo l'articolo di Marco Riccomini apparso su Repubblica Bologna mercoledì 17 aprile

di Marco Riccòmini

Ludovico Carracci, ” San Bernardino da Siena salva la Città di Carpi”

PRIMAVERA AGLI UFFIZI

Tante sono le attese per i prossimi mesi: dall’omaggio ai 500 anni dalla nascita del grande Cosimo I, alle esposizioni dedicate a Pietro Aretino, alla scultura in bronzo nella Firenze degli ultimi Medici, ai soffitti lignei del Rinascimento.

di Leonardo Piccinini

MIRACOLO MAASTRICHT

Solo qui è possibile perdersi in un infinito percorso che dalle maschere dell’Egitto tolemaico arriva a Luigi Ontani.

di Leonardo Piccinini

SENTIMIENTO NUEVO

Risultati sorprendenti nelle recenti aste; è bellissimo perdersi in quest’incantesimo.

di Marco Riccòmini

Giulio Cesare Procaccini, ” Ritratto di dama come Venere”  (privato della aggiunta in alto). Già Madrid, mercato antiquario.

POLAR VORTEX

What the hell is going on with Global Warming?

di Marco Riccòmini

Carlo Albacini, ” Busto colossale di Lucio Vero” . Sotheby’s, New York

Le passioni dell’antiquario

Giovanni Pratesi a Figline

di Leonardo Piccinini

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
Associazione Antiquari d'Italia

ASSOCIAZIONE ANTIQUARI D’ITALIA
Palazzo Corsini • Via del Parione, 11
50123 Firenze
Tel +39 055 28 26 35
segreteria@antiquariditalia.it



  • privacy cookie policy