Skip to content
Gazzetta Antiquaria
  • About
  • Explore
    • Collezionismi
    • Vite d’antiquari
    • Storie dell’Arte
    • Biblioteca
    • Legislazioni
    • Economie
  • Agenda
  • Associazione
  • ITA
  • ENG

Storie dell’Arte

THE JACKSON [FIVE] FOUR

Proporrei di lasciare invariati i monumenti sostituendo però le teste con quelle dell’unico Jackson che oggi può trovare consenso nel pubblico americano, il Michael dei Jackson Five.

di Marco Riccòmini

Fotomontaggio della statua equestre di Andrew Jackson a New Orleans con una fotografia di Michael Jackson.

A Brescia con Luigi Basiletti

Per chi volesse addentrarsi in un’atmosfera di entusiasmo e sapere, di passione per l’arte e l’antichità, è da poco uscito Luigi Basiletti 1780-1859. Carteggio artistico a cura di Bernardo Falconi.

di Leonardo Piccinini

La rivincita delle croste

Sembravano destinati all’estinzione, confinati nel loro habitat naturale, le soffitte buie e dimenticate. Invece, data la situazione generale, hanno avuto i loro 5 minuti di gloria.

di Simone Facchinetti

IN GINOCCHIO

E gli storici dell’arte stanno zitti? Oppure si alzano in piedi (erano in ginocchio), salgono sulle loro cattedre (questo è il momento di farlo) e fanno sentire la loro voce?

di Marco Riccòmini

Screenshot dal video What do we do with the UK's symbols of slavery? - BBC News, 11 giugno 2020

Bruce Chatwin rigattiere

Ricordo a 80 anni dalla nascita

di Simone Facchinetti

Il trittico e il polittico. Da Ferrara a Bologna

Da pochi giorni, dalla riapertura post lockdown, è esposto nella sala 3, quella dedicata alla celebre Officina ferrarese, un piccolo ma prezioso trittico con le Storie della Passione, opera degli anni ’90 del Quattrocento di Giovan Francesco Maineri

di Leonardo Piccinini

Due cassoni e una maiolica a Marlborough House

Un acquerello di Charles Armytage del 1857

di Alessandro Wegher / InOpera

Deruta, Tondo in maiolica lustrata, 1520 ca, Victoria and Albert Museum, n. 3035-1853

La pastiglia di Masino

Gli arredi neoclassici di Francesco Bozelli

di Alessandro Wegher / InOpera

I dossali di Pietro Morando

Scultura lignea barocca sull'isola di Murano

di Alessandro Wegher / InOpera

Giovanni Bellini, ” Pala Barbarigo” , 1488. Murano, chiesa di San Pietro Martire

Mobili “di un gusto preso dall’antico” nella Roma barocca

Il taccuino romano di Gilles Marie Oppenord (1692-1699)

di Giuseppe Beretti / InOpera

Filippo Juvarra creatore di Pietro Piffetti

Un gruppo di disegni getta un’inedita luce sulle origini dell’arte del celebre ebanista torinese.

di Giuseppe Beretti / InOpera

In memoria di Anna Bulgari Calissoni

Non è venuta a mancare solo una donna di speciale spessore culturale e profonda conoscitrice del mondo della gioielleria e della glittica internazionale, forse, oserei dire, è scomparsa la madre dell’argenteria romana.

di Claudio Franchi, argentiere e storico dell’arte

Motocicletta 10HP

«si, avete fatto un buon lavoro; ma ora è perfetto».

di Marco Riccòmini

Christo. Wrapped motorcycle, 1962.

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
Associazione Antiquari d'Italia

ASSOCIAZIONE ANTIQUARI D’ITALIA
Palazzo Corsini • Via del Parione, 11
50123 Firenze
Tel +39 055 28 26 35
segreteria@antiquariditalia.it



  • privacy cookie policy