Firenze, 2016. Cm. 24×17, pp. 176, tavv. e figg. a col. e in nero n. t., br.
Catalogo della mostra: Firenze, Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi, 2016.
Trentasette opere, fra disegni e stampe, per lo più mai viste dal pubblico, riferibili ai primi trent'anni circa del Novecento. Rappresentazioni di figure, volti, autoritratti carichi di profonde espressività che innestano giochi psicologici di sguardi tra l'artista e il personaggio ritratto e tra costui e lo spettatore. Opere che rivelano la complessità dei primi trenta anni del secolo e preannunciano i drammi futuri. Tra gli autori selezionati Jacques Villon, Alberto Giacometti, Anders Zorn , e ancora Ram e Thayat, Giovanni Costetti, Giuseppe Lunardi, Pietro Bugiani, Kurt Craemer, Primo Conti, Giuseppe Lanza del Vasto, Marino Marini.
Testo: italiano / inglese.
15 Giugno 2016