Napoli, 2015. Cm. 28×21, pp. 270, figg. in nero n. t., br.
Atti del Convegno Internazionale di Studi (Napoli, 28-30 maggio 2015), Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Gallerie d'Italia – Palazzo Zevallos Stigliano.
Il volume raccoglie ventidue contributi incentrati sul recupero sistematico della documentazione d'archivio e sulla catalogazione della vastissima produzione di sculture e arredi lignei conservata a Napoli e nelle regioni limitrofe; catalogazione che, proprio per favorire uno studio scientifico e storicamente fondato di questa produzione, si è inteso qui dotare del maggior numero possibile di dati tecnici sui materiali costitutivi e gli aspetti conservativi, collegandolo, al contempo, ai documenti d'archivio dentro una banca dati informatizzata. I saggi sono stati raggruppati seguendo la struttura stessa del convegno e delle sei sezioni in cui esso era originariamente diviso: Napoli e la Spagna: tra il Rinascimento e la Maniera; Napoli e la Spagna: il crinale del Seicento; Napoli e la Spagna: l'età del Barocco; L'intaglio degli arredi lignei nell'Italia meridionale: soffitti, cori, cone; Notizie delle regioni meridinali; Produzione, esportazione, mercato, tecniche e documenti. Fra gli altri artisti presi in esame, si annoverano: Alonso Berruguete, Nunzio Ferraro, Nunzio Maresca, Michele Perrone, Nicola Fumo. Bibliografia, in appendice.
14 Marzo 2016