Livorno, Sillabe, 2018. Cm. 24×26, pag. 87, fig. a col, br. con alette.
Catalogo dellla mostra a Firenze- Museo Horne- Aprile, Luglio 2018.
Ventuno disegni scelti con cura ci accompagnano nell’universo ricco di incanto dell’idea creativa e progettuale da cui sono nate le opere d’arte di alcuni nostri grandi artisti e maestri. Sono molte le chiavi di lettura per avvicinarsi a questa mostra, dalla qualità e bellezza degli esemplari scelti, all’importanza degli autori che sottolinea il ruolo di primo piano svolto da Horne collezionista, al rapporto intimo che lega il disegno all’opera realizzata, come nel caso – ricordato da Antonio Paolucci – degli stupendi disegni di Raffaello preparatori per gli affreschi delle Stanze dei Musei Vaticani, che furono scuola per generazioni di artisti. Molti dei disegni esposti rimandano ad opere presenti a Firenze, quasi a costituire un invito a raggiungere, a pochi passi dall’Horne, il Museo di Casa Buonarroti e, di lì, Palazzo Vecchio, la Galleria Palatina, ed infine l’Accademia di Belle Arti e la Villa medicea della Petraia, in un itinerario artistico inedito e ricco di suggestioni.
3 Maggio 2018