Ospedaletto, Pacini, 2017. Cm. 21×15, pag. 248, fig. a col, br.
Attraverso il ricorso a documentazione archivistica inedita, il volume illustra la nascita, lo sviluppo e le principali caratteristiche di alcune importanti collezioni fiorentine dal Cinquecento al Settecento: Canigiani, Serristori, Corsi, Da Bagnano. Insieme alle collezioni contenute nel primo volume (uscito nel 2015) e nel terzo volume (che uscirà prossimamente in questa stessa collana), quelle qui presentate offrono una parziale ma significativa panoramica dell’attitudine al collezionismo, del gusto artistico e delle scelte di allestimento del ceto aristocratico all’ombra della casata medicea.
27 Gennaio 2018