Firenze, 2017. Cm. 30×24, pp. 182, tavv. 93 a col. e figg. in nero n. t., br.
Catalogo della mostra: Seravezza, Palazzo Mediceo, 2017.
A quasi vent'anni dall'ultima esposizione monografica, riflettori di nuovo puntati su Plinio Nomellini, maestro della pittura italiana, con una mostra di grande suggestione. In esposizione oltre novanta dipinti, fra cui molti inediti, suddivisi in sette sezioni, che ricostruiscono l’intero percorso artistico di Nomellini contestualizzandolo per la prima volta nella vitale atmosfera della sua epoca e facendo emergere il dialogo che legò il pittore ai maestri e agli artisti che lo accompagnarono negli anni della formazione e della prima maturità. Una prospettiva originale, che intende riaprire il discorso critico su un artista di straordinaria rilevanza nel panorama figurativo fra Otto e Novecento, destinata ad offrire nuovi stimoli alla comprensione dell’opera di Nomellini.
17 Agosto 2017