Munchen, 2015. Cm. 30×23, pp. 288, tavv. e ill. 44 a col. e figg. 45 in nero n. t., cart. in cust.
Antonio Tempesta (ca. 1555-1630) è considerato uno dei massimi esponenti della pittura su pietra. Le sue straordinarie capacità tecniche in grado di sfruttare ogni minima caratteristica dei materiali hanno portato alla creazione di opere in cui arte e natura risultano perfettamente compenetrate. Il volume, corredato di un ottimo apparato illustrativo, esamina l'opera del Tempesta non soltanto nella sua scansione cronologica e stilistica, ma anche alla luce delle fonti teologiche utilizzate nelle scene di soggetto sacro, nonché dei trattati mineralogici cinque-seicenteschi. Particolare rilievo viene dato al contesto scientifico-collezionistico in cui si affermarono le opere dell'artista nel corso della sua attività. Bibliografia ragionata, in appendice.
15 Gennaio 2016