Tivoli, 2016. Cm. 25×17, pp. 560, figg. a col. e in nero n. t., br.
Il volume si configura come un primo passo in vista della catalogazione completa delle opere d'arte di proprietà della Pontificia Accademia dei Virtuosi al Pantheon. Per l'estrema eterogeneità dei vari materiali appartenenti all'Ente, che comprendono, oltre alle opere di pittura e scultura qui censite, anche un ragguardevole nucleo di disegni, nonché svariati progetti architettonici e prove d'esame legati al Concorso Gregoriano e Stanzani tenutisi nell'Ottocento, la pubblicazione non può avere caratteristiche di completezza, e ciò anche per lo stato di conservazione di svariati manufatti, soprattutto in gesso, il cui recupero è tuttora in corso. Di conseguenza, si trovano qui esaminate circa 250 opere disposte cronologicamente, la quasi totalotà delle quali inedite. In appendice, trascrizione dell'Inventario Martinucci del 1862 (uno dei più completi fra quelli redatti nel corso del XIX secolo), la bibliografia ragionata e l'indice dei nomi.
Catalogo a cura di Adriana Capriotti e Paolo Castellani.
15 Novembre 2016