Italienische Majolika aus Goethes Besitz. BestandskatalogKlassik Stiftung Weimar Goethe-Nationalmuseum.

Stuttgart, 2015. Cm. 29×22, pp. 320, tavv. e figg. a col. e in nero n. t., cart. Il volume presenta il catalogo delle maioliche un tempo appartenute alla raccolta di Johann Wolfgang Goethe, da lui riunita fra il 1800 e il 1830. Il grande scrittore riteneva che il maggior elemento di fascino della terracotta smaltata […]

Stuttgart, 2015. Cm. 29×22, pp. 320, tavv. e figg. a col. e in nero n. t., cart.

Il volume presenta il catalogo delle maioliche un tempo appartenute alla raccolta di Johann Wolfgang Goethe, da lui riunita fra il 1800 e il 1830. Il grande scrittore riteneva che il maggior elemento di fascino della terracotta smaltata rinascimentale italiana risiedesse nella capacità di restituire attraverso un'elaborata trama ornamentale temi e soggetti desunti dalla Bibbia e dalla mitologia greco-romana. Le dettagliate schede filologiche dei novantasette pezzi censiti sono corredate da un ottimo apparato illustrativo, comprendente numerosi dettagli in grande formato dei singoli manufatti. Il volume amplia un precedente studio sull'argomento del 1958, gettando ulteriore luce sui rapporti esistenti fra Venezia e i centri commerciali della Germania meridionale per quanto concerne il commercio della maiolica antica.