Immaginazione e presenza dell’antico. Pompei e l’architettura di età contemporanea.

Napoli, Paparo, 2016. Cm. 24×17, pagg. 183, circa 200 ill. in nero e a col. n.t., brossura. n prima battuta, potrebbe sembrare che l'influenza di Pompei sull'architettura di età contemporanea confi-guri un tema addirittura ovvio: appare però meno ovvio allorché se ne vogliano delineare i confini cronologi-ci, l'ampiezza problematica, l'estensione geografica, i molteplici e contraddittori […]

Napoli, Paparo, 2016. Cm. 24×17, pagg. 183, circa 200 ill. in nero e a col. n.t., brossura.

n prima battuta, potrebbe sembrare che l'influenza di Pompei sull'architettura di età contemporanea confi-guri un tema addirittura ovvio: appare però meno ovvio allorché se ne vogliano delineare i confini cronologi-ci, l'ampiezza problematica, l'estensione geografica, i molteplici e contraddittori aspetti. Attraverso punti di vista nuovi e affascinanti, il presente volume è teso a ricostruire in tutta la loro pregnanza le molteplici sfac-cettature dell'influsso di Pompei, della sua realtà archeologica e del suo immaginario, su ambiti e contesti eterogenei dell'architettura contemporanea.