Il giovane Salvator Rosa. Gli inizi di un grande maestro del ‘600 europeo. Con una selezione ragionata dei disegni.

Monghidoro, 2015. Cm. 28×24, pp. 319, tavv. e ill. a col. e in nero n. t., br. Catalogo della mostra: Sorrento, Museo Correale di Terranova, 2015-2016. A quattrocento anni dalla nascita di Salvator Rosa, Viviana Farina, attraverso un approfondito saggio, racconta il periodo giovanile di questo pittore e poeta, celeberrimo già in vita, svoltisi negli […]

Monghidoro, 2015. Cm. 28×24, pp. 319, tavv. e ill. a col. e in nero n. t., br.

Catalogo della mostra: Sorrento, Museo Correale di Terranova, 2015-2016.

A quattrocento anni dalla nascita di Salvator Rosa, Viviana Farina, attraverso un approfondito saggio, racconta il periodo giovanile di questo pittore e poeta, celeberrimo già in vita, svoltisi negli anni Trenta del Seicento tra l’originaria Napoli e Roma.
Una riflessione sugli inizi di uno dei protagonisti assoluti dell’arte e della cultura del Seicento, e un indagine ravvicinata sulle radici della sua arte in relazione ai suoi contemporanei a Napoli, osservando attraverso una serie di confronti il tentativo di raggiungere e anche superare artisti quali i fratelli Fracanzano, Aniello Falcone, Jusepe de Ribera, Micco Spadaro.
Una inedita e importante sezione di Disegni contiene l’abbozzo di un nuovo catalogato ragionato dell’opera grafica di Salvator Rosa.