Bologna, 2015. Cm. 27×23, pp. 143, tavv. e figg. a col. n. t., br.
Catalogo della mostra: Bologna, Palazzo Fava-Palazzo delle Esposizioni, 2015-2016.
Il volume presenta trenta opere– in larga maggioranza realizzate su tela – provenienti dalla Sala bolognese della Pinacoteca Capitolina (attualmente in restauro), all’interno dei Musei Capitolini di Roma. Il nucleo di dipinti comprende, fra le altre, pitture di Guido Reni e Ludovico Carracci, Domenichino, Denys Calvaert, Sisto Badalocchio, Francesco Albani. Le schede di catalogo sono precedute da alcuni saggi introduttivi che indagano l'evoluzione della scuola pittorica bolognese dalla fine del XVI alla metà del XVII secolo, oltre alle vicende collezionistiche che hanno portato alla creazione, sotto Benedetto XIII, della collezione pittorica dei Musei Capitolini: periodo in cui tornano a consolidarsi, dopo i fasti del primo Seicento, ilegami storici, politici, artistici tra Bologna e Roma con la fioritura della scuola del capoluogo emiliano che, nell’Urbe, continuò a trovare il favore di mecenati e committenti di assoluto livello.
15 Gennaio 2016