Gli arazzi nei musei fiorentini. La collezione medicea, catalogo completo. III. La manifattura all’epoca di Ferdinando II De’ Medici. La direzione di Pietro Févére e Giovanni Pollastri e la produzione di Pietro e Bernardino Van Asselt(1630-1672).

Livorno, Sillabe, 2018. Cm. 24×30, pag. 824, pag. a col e in nero, plast con bandelle. Enciclopedia unica nel suo genere, questo terzo volume ripercorre lo sviluppo della più importante manifattura di arazzi italiana, sotto la guida di Pietro Févére e Giovanni Pollastri con la produzione di Pietro e Bernardino Van Asselt (1630-1672). Si ricostruisce […]

Livorno, Sillabe, 2018. Cm. 24×30, pag. 824, pag. a col e in nero, plast con bandelle.

Enciclopedia unica nel suo genere, questo terzo volume ripercorre lo sviluppo della più importante manifattura di arazzi italiana, sotto la guida di Pietro Févére e Giovanni Pollastri con la produzione di Pietro e Bernardino Van Asselt (1630-1672). Si ricostruisce così la vicenda di un prodotto artistico fondamentale nella evoluzione del gusto e del collezionismo. La manifattura medicea, vera e propria industria di stato ormai famosa in Europa in questa nuova fase della sua storia apre le porte anche alle richieste della committenza privata con prodotti di altissima qualità. La ricchissima e inedita campagna fotografica, comprensiva di tutti gli arazzi patrimonio delle Gallerie pubbliche fiorentine, fa di questa opera uno strumento essenziale per comprendere uno dei periodi cruciali dell'arte e della storia della manifattura italiana a partire dalla metà del XVI secolo.