Firenze, 2016. Cm. 32×24, pp. 239, tavv. 136 a col. e figg. a col. e in nero n. t., cart.
Catalogo della mostra: Firenze, Villa Bardini, 2016.
Il volume ripercorre l’intera parabola artistica dei due fratelli Bueno, pittori di origine spagnola arrivati a Firenze nei difficili anni della seconda guerra mondiale e divenuti ben presto protagonisti del panorama artistico del secondo Novecento.
Sono riprodotte oltre 120 opere tra le più significative della loro produzione, mentre i testi approfondiscono la simbiosi esistenziale tra i due fratelli mettendone in luce da una parte i punti di tangenza, i reciproci condizionamenti e scambi di influenze – specie negli anni della formazione – e dall’altra le fasi del distacco e dell’affrancamento individuale che portarono alle rispettive maturità stilistiche.
15 Giugno 2016