Bologna, 2015. 2 voll. cm. 30×21, pp. 419; 316, tavv. a col. n. t., cart. in cof. fig.
Il volume dà conto della vasta collezione di bronzetti raccolta dagli autori in anni di appassionata ricerca all'interno dell'universo antiquariale italiano ed europeo. I pezzi, prevalentemente di scuola italiana, sono cronologicamente scalati fra la metà del Quattrocento e il Settecento e suddivisi in quindici ampie sezioni: bronzi fiorentini e toscani, bronzetti romani, bronzetti mantovani, bronzetti del nord-Italia, bronzetti di scuola padovana, bronzetti di scuola veneziana, animali, utensili, croci, bronzi miscellanei, bronzi d'oltralpe, paci, bronzetti di Galeazzo Mondella detto Il Moderno, placchette, ritratti. Ciascun'opera è analizzata in una breve scheda critica e illustrata da una riproduzione a colori. Bibliografia di riferimento, in appendice
19 Giugno 2015