Biagio Bellotti 1714-1789. “… patria ut noscat” affinché la mia città mi conosca.

Busto Arsizio, 2016. Cm. 29×22, pp. 211, figg. a col. e in nero n. t., br. Catalogo della mostra: Busto Arsizio, Palazzo Marliani Cicogna e Biblioteca Capitolare, 2016. Il volume dà conto dell'attività di Pietro Bellotti (1714-1789), il "maggior tiepolesco di Lombardia", nel corso della sua lunga carriera di frescante e decoratore. Le varie sezioni […]

Busto Arsizio, 2016. Cm. 29×22, pp. 211, figg. a col. e in nero n. t., br.

Catalogo della mostra: Busto Arsizio, Palazzo Marliani Cicogna e Biblioteca Capitolare, 2016.

Il volume dà conto dell'attività di Pietro Bellotti (1714-1789), il "maggior tiepolesco di Lombardia", nel corso della sua lunga carriera di frescante e decoratore. Le varie sezioni dell'opera prendono in esame i grandi cicli pittorici che sono disseminati soprattutto nella provincia di Milano, alla luce anche di un ampio lavoro di ricerca documentaria che ha di non poco ampliato le conoscenze sul pittore. Il percorso critico si snoda in ordine cronologico, illustrando le realizzazioni di Bellotti attraverso una serie di pannelli che le documentano tramite fotografie di documenti, di dipinti, di architetture, di oggetti. Regesto dei documenti e bibliografia, in appendice.